Ingr.
3 o 4 sugarelli piuttosto grossi,
trito di cipolla,aglio e prezzemolo,
olio,sale,peperoncino,
poco concentrato di pomodoro,
acqua calda q.b
piselli (questa volta ho usato quelli freschi, ma in genere uso quelli surgelati)
Lavare pulire bene i pesci, e tagliarli a tocchi piuttosto grandi.
Soffriggere i piselli e quindi aggiungere acqua calda,concentrato sale e peperoncino.
Appena i piselli sono a metà cottura, aggiungere i pezzettoni di pesce e completare la cottura.
Spolverare con prezzemolo tritato.
Preciso quanto segue:
cuocendoli così, purtroppo le spine vanno a finire nel sughetto dei piselli...con conseguente ..mangia e sputa....(per chi non adora il pesce non è proprio l'ideale)
per evitare questo inghippo...far bollire prima il pesce, ripulirlo di tutte le spine possibili, e metterlo a fine cottura dei piselli.Spegnere e lasciare mantecare un pochino.
Il sugarello è un pesce azzurro , molto modesto, ma molto buono vi metto qui come viene altrimenti chiamato...
Sgombro bastardo, Sorello, Sugherello, Suro, Surro (Italiano); Suc, Cagnec, So, Soello, Sorello, Su (Liguria); Suro, Surro, Sarou, Surèlo (Veneto); Surèlo (Veneto); Suro, Surèlo, Contarini (Venezia G.); Suro, Sugarello, Sugherello, Pesce cavallo (Toscana); Sovre, Suro, Sciuro, Sugherello (Marche); Suro (Abruzzi); Sugarello, Squamuto (Lazio); Saurièllo, Savarièllo, Sauro, Savaro, Sula, Sulo (Campania); Frà ule, Sà uro, Trà ule, Traulicchie, Suvaro, Laciertu, Spicaluru (Puglie); Saurigghià ni, Sauru verace (Puglie); Saurigghià ni, Sauru verace (Calabria); Pisci sauru, Sauru, Sauri, Sareddu, Saurieddu (Sicilia); Sauru, Sauru lisciu, Savaru, Surellu (Sardegna).
e questo per Line

Saurel, Chinchard, Carangue, Macreuse, Maquerelle, Such, Cagnench, Estrangio-bello-mero, Gerlo, Cudaspru, Zeffiru, Maquereu batard, Gascon, Saurel commu, Bizet, Sà©verau, Soleil, Carringue, Robinette, Chicard, Chitcharron, Querelle, Makacla, Ripon, Femelle de Maquereau.
quello più grande pesava 650 gr.!!!!

in cottura..

pronto...
