Stracci con porri

Utenti ai fornelli

Stracci con porri

Messaggiodi silvia » 08/03/2009, 20:25

Postata da Silvia

Sfoglia fresca – prosciutto cotto – panna

Ingredienti per 6 persone:

400 gr. di sfoglia fresca all’uovo, stesa in fogli sottili (io me la sono fatta)
4 piccoli porri
60 gr. di farina per polenta precotta
300 gr. prosciutto cotto a dadini
50 gr. di burro
Sale, pepe
3 cucchiai di olio d’oliva
2 cucchiai passata di pomodoro
1 bicchiere vino bianco
200 ml di panna da cucina
2 cucchiai di grana grattugiato

Procedimento:

Tagliate la sfoglia in pezzetti irregolari, allineateli su carta da forno e spennellateli con acqua fredda.
Cospargeteli con la farina per polenta da ambo i lati facendola quindi asciugare 30 minuti.
Mondate i porri, eliminando le foglie esterne, conservate 3 foglie verdi tenere poi tagliate la parte bianca a fettine sottili e le foglie verdi a striscioline.
Scaldate l’olio e il burro, fatevi rosolare le fettine e le striscioline di porro, unitevi il prosciutto e fatelo insaporire 1 minuto.
Salate, pepate, aggiungete la salsa di pomodoro e il vino, coprite e fate cuocere 15 minuti mescolando.
Passate gli stracci di pasta tra i rulli della macchina per la pasta regolati alla penultima tacca e fateli cuocere al dente in acqua salata.
Scolateli, versateli nel condimento sul fuoco, mescolate, unite la panna e fate insaporire 1 minuto.
Trasferite sul piatto da portata e cospargete con abbondante pepe e grana.
Da cucina tele7


E' un piatto molto gustoso e molto molto buono *si *si *si


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi Erica » 08/03/2009, 20:52

Bella ricetta! Ci vedrei bene della salsiccia sgranata, al posto del prosciutto, per fare un piatto ancor più sostanzioso
Immagine
Avatar utente
Erica
User
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/11/2006, 17:53
Località: Verona

Messaggiodi cockerina » 08/03/2009, 23:29

devono essere buoni!!!!
ma mi spieghi perchè bisogna ripassarli nella farina per polenta??????
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)

Messaggiodi silvia » 09/03/2009, 10:43

Cocki, credo sia per renderli più assorbenti quando si fanno passare dentro al sugo....ho eseguito pari pari come diceva la ricetta...e direi che era per proprio per quello *si

Erica anche loro dicevano se si vuole renderlo più sostanzioso o salsiccia o spek *si
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi cockerina » 09/03/2009, 12:07

OK registrato, grazie!!! *esaltato
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)

Messaggiodi Cristina » 09/03/2009, 23:01

Molto interessante il passaggio con farina di mais ... mi sorge solo un dubbio: fa in tempo a cuocere omogeneamente col resto?
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi silvia » 10/03/2009, 11:12

si Cristina, assolutamente, in fondo è poi una spolverata *si
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi Imma » 10/03/2009, 12:06

hmmmmmmmm very interesting !!!!!

che piatto *sbav e che dritte *yahoo
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Imma
User
 
Messaggi: 2858
Iscritto il: 13/11/2006, 16:12
Località: Agrigento

Messaggiodi line » 10/03/2009, 16:48

brava sivia un bello piatto che hai fato complimenti
Immagine Immagine
Avatar utente
line
User
 
Messaggi: 3575
Iscritto il: 10/11/2006, 16:34
Località: 38180 Seyssins (France)

Messaggiodi emsa » 11/03/2009, 16:44

Ottimo!! Io ho imparato da nonna e mamma a spolverare la pasta con la farina gialla: è vero, assorbe di più il sugo e toglie quell'eventuale sensazione di "viscido" che a volte la pasta fatta in casa ti lascia in bocca! *si
Emanuela
Avatar utente
emsa
User
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 27/11/2006, 16:15

Prossimo

Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron