Spiedini di vitello e carciofi

Utenti ai fornelli

Spiedini di vitello e carciofi

Messaggiodi Aurelia » 22/03/2009, 18:06

Ho trovato questa ricetta eccellente...ho pensato di condividerla con voi!

Spiedini di vitello ai carciofi di fiordifrollablogspot.com

Immagine

La ricetta che riporto, è quella originale...
Non sono io ad aver fatto la salamoia...
Io ho usato delle fettine di carpaccio di vitello

Ingredienti per 2 persone:


10 fettine di noce di vitello tagliate sottili (io ho usato il carpaccio di vitello)


Pangrattato q.b.


Parmigiano grattugiato q.b.


Carciofini sottolio q.b.


Salamoia bolognese (vedi nota alla fine della ricetta)


Olio extravergine di oliva
Procedimento:


In un piatto versate un po? di olio extravergine di oliva insieme alla salamoia bolognese, mescolando un po? con una forchetta. In un secondo piatto disponete il pangrattato. Scolate i carciofini dall?olio contenuto nel vasetto utilizzando uno scolapasta o un colino e teneteli da parte.Immergete le fettine di vitello dapprima nel composto di olio e salamoia, sgocciolate leggermente, poi passatele nel pangrattato in modo da farlo aderire bene. Appoggiate il tutto su di un tagliere, avendo cura di stendere bene i bordi della carne, cospargetela con un po' di parmigiano grattugiato e arrotolatela su se stessa ottenendo una sorta di cilindro. Con un coltello da cucina affilato dividetela in rotolini di circa 4/5 cm di lunghezza. Procedete in questo modo fino ad esaurimento delle fettine.Prendete uno spiedino infilzatevi un primo rotolino di carne facendolo seguire da un carciofo (che potrete tenere intero o tagliare a metà), poi continuate in questo modo fino ad ottenere 4 cilindri di vitello e 3 carciofini in tutto, alternati (come da foto).Scaldate una piastra di ghisa e cuocete gli spiedini fino a quando il pangrattato apparirà dorato e la carne sarà giunta al giusto grado di cottura (io preferisco tenerla un po? rosata per non farla diventare troppo dura). Trasferite su di un piatto da portata e servite.
Note: la salamoia bolognese è un preparato a base di sale grosso, rosmarino, salvia (non sempre presente in alcune varianti) e aglio che viene utilizzato per insaporire arrosti, carni alla griglia, etc. Dalle mie parti si può acquistare presso la maggior parte dei supermercati, anche se più spesso si è soliti prepararla in casa.
Avatar utente
Aurelia
User
 
Messaggi: 566
Iscritto il: 04/03/2008, 16:53
Località: Prato

Messaggiodi silvia » 22/03/2009, 20:18

ed è una gran bella ricetta!!! *superlol *superlol *superlol
mi cimenterò molto presto (ieri ho surgelato una vagonata di carciofi, pronti all'uso!)
grazie bimbina! ;)
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi Erica » 22/03/2009, 21:10

Sai che me l'ero salvata pure io questa? ^_^ E pure la torta della nonna! *wow
Mi sa che abbiamo gli stessi gusti! *rido
Immagine
Avatar utente
Erica
User
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/11/2006, 17:53
Località: Verona

Messaggiodi Cristina » 22/03/2009, 22:12

Man mano leggevo avevo immaginato diversamente: ogni carciofino avvolto in uno strato di carne. Non sarebbe male neppure cosi, che dici? Magari in quel caso panando la carne solo dal lato esterno come facciamo noi con i nostri
involtini di carne.
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi Aurelia » 23/03/2009, 10:46

Allora...
Silvia, la ricetta richiede carciofini sottolio...con quelli crudi non saprei se si deve prolungare
la cottura, o dargli una scottatina prima...provasseeee lei? e poi dicesse?
Ericuccia...Camomilla ha delle ricette strepitose...e se anche tu sei di gusti "sopraffini"...
allora abbiamo certamente gli stessi gusti
*rido
Cristina,la cottura è molto veloce,visto che la fettina di carne è sottile,
e penso che il carciofino dentro,possa rimanere bianchiccio...
non so se mi sono spiegata :)
Clone...prova,e poi mi dici.
Io personalmente preferisco i due sapori distinti *si
Avatar utente
Aurelia
User
 
Messaggi: 566
Iscritto il: 04/03/2008, 16:53
Località: Prato

Messaggiodi silvia » 23/03/2009, 20:20

*timidodue ho letto troppo velocemente *timidodue
e comunque "provasse" gustaiola sopraffina *prr
Ultima modifica di silvia il 25/03/2009, 15:30, modificato 1 volta in totale.
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi cockerina » 25/03/2009, 9:31

*superlol
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)


Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

cron