da Lo spicchio d'aglio.
Mi è capito che mi venisse richiesto il vero ragù alla bolognese, ma in tutte le ricette ho trobvato anche la pancetta, e qui si insisteva che non ci doveva essere ( ma io non sono competente) così ho trovato questa ricetta e l'ho provata , devo dire che gli applausi non sono mancati

INGREDIENTI
1 costa di sedano
1 carota di piccole dimensioni
1 cipolla bianca di piccole dimensioni
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 rametto di rosmarino
500 g di macinato di carne di manzo
100 ml di vino rosso
1 kg di passata di pomodoro ( io ne ho messa 500 gr.)
Sale
Pepe nero macinato al momento
Si può preparare in anticipo e con queste dosi me ne sono venute tre belle dosi.
PREPARAZIONE
Lavare il sedano e la carota e tritarli molto finemente con una grattugia da verdure.
Pulire la cipolla rimuovendo lo strato esterno di consistenza cartacea e tritarla finemente.
Mettere in una pentola abbastanza alta l'olio e le verdure. Portarla sul fuoco e far soffriggere, a fiamma bassa, per una decina di minuti girando di tanto in tanto.
Nel frattempo lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
Quando le verdure avranno soffritto aggiungere la carne, il rosmarino tritato e alzare la fiamma.
Far insaporire la carne fintanto che non si asciuga tutta la sua acqua di cottura, quindi aggiungere il vino rosso.
Quando il vino è completamente evaporato, aggiungere la passata di pomodoro, un pizzico abbondante di sale, una macinata di pepe e attendere che ricominci a sobbollire.
Trasferire la pentola nel fuoco più piccolo del fornello e cuocere 3 ore al minimo, coperto, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. ( se si asciuga troppo aggiungere un poco del nostro brodo fatto con il nostro dado casalingo, va bene sia vegetale che di carne

Trascorso il temine, regolare di sale.
Anche qui, rimando la fpoto a quando sarà tutto a posto.