Farinata di ceci e farinata di grano

Utenti ai fornelli

Messaggiodi silvia » 09/02/2007, 17:32

scusami Tiz :oops: , ma sono arrivata solo adesso, perfetta spiegazione Primulina :)
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi Imma » 09/02/2007, 19:16

per stasera farinata di grano con tutti i consigli di silvia :D
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Imma
User
 
Messaggi: 2858
Iscritto il: 13/11/2006, 16:12
Località: Agrigento

Messaggiodi Imma » 09/02/2007, 22:00

Silvia ho versato la farinata con rosmarino fresco, nella teglia spessore impasto 1 cm. circa (-)
cottura fino a 1/2 ora dorata sotto e sopra dentro è rimasta umida , a me e Clizia è piaciuta x mio marito l'interno era crudo :?

l'interno come doveva essere ?????
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Imma
User
 
Messaggi: 2858
Iscritto il: 13/11/2006, 16:12
Località: Agrigento

Messaggiodi silvia » 09/02/2007, 22:04

esattamente un pò crudo :) anche se cruda non è, altrimenti diventrebbe una suola ...
anche quando la compri è così :) quindi l'hai fatta benissimo...forse a tuo marito non piace troppo la farinata.... :oops:
(il forno era a 230° vero?)
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi Imma » 09/02/2007, 22:29

la temperatura era 230 ° a questo punto penso anch'io a mio marito non piace la farinata, anche se tre pezzetti li ha mangiati :D
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Imma
User
 
Messaggi: 2858
Iscritto il: 13/11/2006, 16:12
Località: Agrigento

Messaggiodi cockerina » 09/02/2007, 23:51

questa mi giunge nuova.... mai fatta in vita mia nè sapevo che esistesse.....
ci proverò, ma dubito che possano apprezzarla qui a casa....BOH!!

invece volevo informarvi, giusto perchè è Carnevale, che nel paese di Putignano, a pochi Km da Bari, dove con carri giganteschi si festeggia il carnevale più antico d'Europa, la farina di ceci viene usata per fare la "scarpetta" nei piatti di ragù!!!!
in pratica si mescola il sugo rimasto nel piatto con la farina di ceci in polvere, cioè cruda.... inoltre Farinella è proprio il nome della maschera simbolo di Putignano....
Immagine
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)

Messaggiodi silvia » 10/02/2007, 0:28

tu sei stata a vedere le meravigliose uniche splendide maschere di Putignano di Bari :shock: :shock: :shock:
non le ho mai viste personalmente, ma ho conosciuto una persona che ha dedicato anni della sua vita alla costruzione....e che mi ha racconato tanto e con tanto entusiamo,che mi sembra di aver partecipato alla loro formazione :)
Cocky, chiedere qualche foto? è lontano da te? tu ci sei mai stata? racconta....
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi cockerina » 10/02/2007, 0:43

sì Silvietta cara, ci sono stata anni fa.... spettacolare!!!!
dovrei avere ancora delle foto in qualche cassetto... le cerco domani però, perchè ora è tardi e tutti dormono e farei un casino....
mi faccio aiutare da Franco a scannerizzarle e rimpicciolirle e se ci riesco appena posso vi faccio vedere un bel servizio fotografico!!!
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)

Messaggiodi silvia » 10/02/2007, 20:35

Immagine
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi Happy fairy » 16/02/2007, 22:22

...Ho fatto quella di ceci!!! buonissimissima!!! Sa molto di panelle, ma è più leggera e se la sono mangiata tuuuuttttaaa!!!! L'ho fatta sia semplice che con la salsiccia!!! Troppo buona! Grazissime Silvietta!!![/img]
Avatar utente
Happy fairy
User
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 04/12/2006, 10:13
Località: Reggio Calabria

PrecedenteProssimo

Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron