Farinata di ceci e farinata di grano

Utenti ai fornelli

Farinata di ceci e farinata di grano

Messaggiodi silvia » 08/02/2007, 21:46

Farinata di ceci e farinata di grano.

Ricetta della "Rosa dei Venti":

FARINATA DI CECI (dosata da mia sorella :) )

La ricetta è stata spostata nel ricettario Pizze e torte salate - Focacce


Si può arricchire con:
pezzetti di salsiccia
solo rosmarino,
carciofi tagliati sottili e saltati in padella,
cavolo nero ,bollito e tritato,
bianchetti (quando è la stagione)
cipolla saltata in padella,
o accompagnare con gorgonzola o quant'altro vi sia gradito.



FARINATA DI GRANO



Io questa sera ho fatto quella di grano perchè è quella che mi piace di più :) è venuta squisita! (la prossima volta userò una teglia appena appena più piccola, così rimane un pochino più alta)
Tanto per regolarsi: io ne ho fatta metà  dose ed è quella che vedete e me la sono mangiata tutta! :D :D :D

tutto pronto:
Immagine

nella teglia (32x369, per il forno:

Immagine

in tavola:
Immagine

note: un pò meno di questa, è la porzione che vendono e che costa 4 euro
per chi ha il forno a legna: fatele!!!!!!!!!!!!!!! :wink:
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi pepetto » 08/02/2007, 21:58

UAUUUUU!!!! :shock: :shock: :shock: Silvia devessere di un buonooooooooo!!! :roll: :roll: Quella di grano mi ispira molto!!!! :D :D
Immagine
pepetto
 

Messaggiodi Erica » 08/02/2007, 22:12

Mi sa che la proverò presto! Quella di ceci l'avevo provata: buona ma non mi ha fatto "impazzire" (piuttosto faccio le panelle: quelle sì mi hanno fatto diventare matta!!!). Ma quella di grano...MMMMMMM!!!!!!! Mi ispira tantissimo!
Immagine
Avatar utente
Erica
User
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/11/2006, 17:53
Località: Verona

Messaggiodi primula blu » 09/02/2007, 8:15

silviaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io adoro la farinata....mmmmmmmmmmm che buona!!!
l'ultima volta l'ho mangiata a Savona due anni fa ed era spettacolare, a volte la rifaccio a casa, ma certo non à© la stessa cosa che cotta nel forno a legna, quella bianca l'ho vista lì a Savona ma non ho "osato" assaggiarla mò ci provo quì a casa

grazie mille per la ricettina Silviammmore :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
primula blu
User
 
Messaggi: 322
Iscritto il: 27/11/2006, 21:15
Località: perugia

Messaggiodi Asterx » 09/02/2007, 9:34

Io ho la farina di ceci vorrei fare la farinata perchè le panelle vanno fritte.... ma erika non è che mi puoi dire la tua ricetta delle panelle? oppure sta tra le ricette del ricettario?
Silvietta la pastella si deve preparare cuocendola? non ho mica capito come si fa la farinata di ceci.... :roll:
Indanto ingominciamo a dommire
Avatar utente
Asterx
User
 
Messaggi: 288
Iscritto il: 27/11/2006, 17:13
Località: ROMA-NAPOLI

Messaggiodi Erica » 09/02/2007, 12:02

Tiz, la ricetta c'è negli Antipasti delle Ricette Regionali e nei Piatti Unici.
Io ancora non ho provato, ma dopo averle mangiate a Lampedusa mi sono rimaste nel cuore!
Immagine
Avatar utente
Erica
User
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/11/2006, 17:53
Località: Verona

Messaggiodi Perlanera » 09/02/2007, 12:41

Non ho mai fatto la farinata ne' di ceci, ne' di grano. La tua Silvia, ha un ottimo aspetto. Complimenti :) :) :)
Avatar utente
Perlanera
User
 
Messaggi: 464
Iscritto il: 10/11/2006, 15:20
Località: Milano / Perth

Messaggiodi Cristina » 09/02/2007, 13:36

Rinvio alla prossima mega infornata: un posticino per la farinata lo trovo comunque nel forno a legna ...
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi primula blu » 09/02/2007, 15:25

Tiz la farinata non va cotta prima, va solo preparata e fatta riposare, poi si cuoce in forno, se à© a legna meglio ma viene buona anche in quello a gas o elettrico
Immagine
Avatar utente
primula blu
User
 
Messaggi: 322
Iscritto il: 27/11/2006, 21:15
Località: perugia

Messaggiodi Asterx » 09/02/2007, 15:38

primula blu ha scritto:Tiz la farinata non va cotta prima, va solo preparata e fatta riposare, poi si cuoce in forno, se à© a legna meglio ma viene buona anche in quello a gas o elettrico


Ah ok allora prendo acqua farina sale impastello lascio tutta la mattina va bene?
domani a pranzo prendo la teglia metto olio sotto pastella sopra olio sopra
e inforno.
Sta bene così!
Grazie Primulina contraccambio il tuo mangiamento di baci di qualche tempo fa.
BaciotTiz
Indanto ingominciamo a dommire
Avatar utente
Asterx
User
 
Messaggi: 288
Iscritto il: 27/11/2006, 17:13
Località: ROMA-NAPOLI

Prossimo

Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron