Impasto x 3 persone:
250 gr. di farina di grano duro per pasta fresca
125 gr.di acqua minerale tiepida ( io ho usato quella del rubinetto)
25 gr, olio di oliva
sale e pepe q.b.
Ferro da calza n.4
Impastare tutto insieme, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico ( io ho usato la macchina del pane )
Staccare pezzettini di pasta e arrotolarli a bastoncino sottile . Tagliare bastoncini di circa 12 cm.e infarinarli.
Arrotolare i bastoncini sul ferro , come da foto, far scivolare il fusillo,ed è fatto!
Tempo di cottura dei fusilli, 5 minuti,in acqua bollente salata.
Il ragù per questi fusilli è un classico di alcune zone della Campania consiste in abbondante cipolla rosolata nell’olio, a cui si aggiunge un pezzo di carne ( punta di vitello, aperta condita con poco pepe, sale e prezzemolo, poi richiusa e legata) Versare poi la passata di pomodoro e far cuocere piano piano per circa due ore.( viene chiamata "braciola")
Devo dire veramente un piatto squisito!
.gif)
(questa ricetta esiste già , è di Rosaria, la differenza è solo che io non messo uova)

