
In giro ce ne sono di ogni tipo e prezzo. Ce ne sono fondamentalmente di due tipi: il verticale e l'orizzontale. Quello più consigliato è quello orizzontale come il mio in quanto gli alimenti vengono ventilati e seccati più uniformemente in quanto il calore parte dal basso mentre in quello verticale (dove i vassoi sono messi impilati uno sopra l'altro) il calore parte dall'alto e si spande peggio.
Il vantaggio di essiccare gli alimenti è che mantengono intatte le loro proprietà, sono poco ingombranti per essere sistemati in dispensa e, ora sto provando, una volta messi in ammollo diciamo si riprendono e possono essere cucinati. Tra i vari consigli che ho trovato ci sono le verdure per il minestrone essiccate. Quando si vuol preprare il minestrone si mettono le verdure essiccate direttamente in pentola e si dice che sia molto saporito .... Proverò sicuramente...
Vi metto alcuni link per chiarire meglio le idee...
http://www.romaorienta.it/it/conservare ... la-verdura
http://www.albanesi.it/dietaitaliana/BL ... essicc.htm
Passiamo ai costi: quello che ho acquistato io costa € 150,00. Ecco dove l'ho acquistato.
http://www.montidistribuzione.it/home.php?art=05-0049
Il tempo necessario per essiccare varia a seconda del tipo di frutta o di verdura: possono volerci 4,5,7 ore o di più.
Adesso vi mostro le foto di una melanzana, una zucchina e una mela dopo due ore e mezza di funzionamento dell'essiccatore:

melanzana

zucchina

mela
Questa è la mela dopo 5 ore di essiccazione

Quella a sinistra la fettina di zucchina lasciata in ammollo tutta la notte e a destra quella essiccata

Volevo postare altre foto ma sono tutte mosse: alla prossima essiccazione...