Ho preso la ricetta su un blog (lospaziodi staximo.blog)
GELATINA DI MELOCOTOGNE
1kg Succo di Mele Cotogne
700g Zucchero
1 Limone
Per il Succo.
Lavare e pulire dalla pelosità le mele cotogne. Tagliarle in quarti, togliere il torsolo metterle in una pentola coprendole, a filo, di acqua. Porre il tegame sul fuoco e lasciare bollire per 1 ora.
Prendere un telo di cotone finissimo con cui rivestire uno scolapasta, versarvi il contenuto della pentola di mele raccogliendo il succo in un altro recipiente. Non schacciare le mele ma lasciare filtrare per tutta la notte.
Il giorno seguente raccogliere il succo in un barattolo a chiusura ermetica e metterlo in frigorifero per far depositare eventuali sedimenti residui.
In una pentola pesare 1 kg di succo, aggiungervi lo zucchero e il succo di limone. Mescolare per sciogliere lo zucchero poi mettere sul fuoco e fare bollire a fiamma vivace.
Depositare una goccia del composto su un piattino per verificare la giusta consistenza della gelatina e invasare.
la polpa non l'ho riutilizzata

cottura e filtraggio della polpa

nuovamente in cottura succo e zucchero fino a raggiungere la trasparenza e gelatinoso

il gusto è buonissimo e si capisce subito che si tratta melecotogne, questa gelatina la utilizzerò per fare dei biscotti occhi di bue, crostata ed è ottima con i formaggi stagionati e i caprini.