MOU velocissimo

Utenti ai fornelli

MOU velocissimo

Messaggiodi silvia » 11/09/2009, 10:35

questa preparazione l'avevo postata molto tempo fà, con relative foto...ma con il cambio...tutto sparito...
visto che lo dovevo rifare...rimetto tutto *si
si può usare in tantissimi modi e credetemi se vi dico che è una squisitezza (specie spalmato su una bella fetta di pane *adoro *adoro *adoro *adoro *adoro )

MOU VELOCISSIMO

ingr:

150 gr di zucchero
150 gr panna liquida

Procedimento:
Si fa caramellare lo zucchero a SECCO senza quindi aggiungere
acqua, quando lo zucchero è quasi pronto si inizia a scaldare in un pentolino la panna
Appena lo zucchero si è sciolto e caramellato
si butta di colpo la panna liquida BOLLENTE
(utilizzate una pentola dai bordi belli alti che sale moltissimo)
e si gira per amalgamare bene.

Finito ;D

si fa raffreddare..ed è quindi pronto per essere utilizzato...

Versarlo in una vaso di vetro e capovolgere il vaso (io lo passo anche al MO alla max potenza per due minuti)
Si conserva in dispensa, e una volta aperto in frigorifero.
per il gelato, per le creme, per budini, per torte, per merenda...e quant'altro....


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


qui il piattino è in verticale, per farvi vedere come è denso!

Immagine


questa volta non ho fatto mezza dose..ma 500 gr. di zucchero e 500 gr. di panna *si *si *si *si *sbav *sbav *sbav *sbav *sbav
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

MOU velocissimo

Messaggiodi line » 11/09/2009, 11:20

ma alloraaaaaaaaaaaa lo devo fare è una specia di caramello silvia sta mattina mi fai diventare matta con le tue ricette oggi lo faccio hummmmmmmmmmmmm *slurp *slurp *slurp
Immagine Immagine
Avatar utente
line
User
 
Messaggi: 3575
Iscritto il: 10/11/2006, 16:34
Località: 38180 Seyssins (France)

MOU velocissimo

Messaggiodi rosaria » 11/09/2009, 12:03

*adoro *adoro *adoro *adoro
Ho fatto un po' di conti: 46 kal a cucchiaino (12g).... più della marmellata (12g...31cal)
Ma basta saperlo *yahoo
Immagine Immagine
Avatar utente
rosaria
User
 
Messaggi: 4223
Iscritto il: 25/04/2007, 21:20
Località: Sardegna

MOU velocissimo

Messaggiodi anna » 11/09/2009, 12:12

allora facciamo 1/2 cucchiaino di questa goduria *adoro
anna

Immagine
Avatar utente
anna
User
 
Messaggi: 2481
Iscritto il: 27/11/2006, 22:15
Località: Nord Milano

MOU velocissimo

Messaggiodi Cristina » 11/09/2009, 13:56

Grazie Silvietta!!! Ho spedito il link a Dario che deve studiarselo a breve *bacio

Ho solo un dubbio: se metti il coperchio di metallo al barattolo di vetro come fai a sterilizzarlo nel M.O.?
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

MOU velocissimo

Messaggiodi line » 11/09/2009, 14:58

ecco lo fatto è ancora caldo non lo posso assagiarlo ma sta sera ci penso grazie silviuccia

Immagine


*clap *baciotto *ok
Immagine Immagine
Avatar utente
line
User
 
Messaggi: 3575
Iscritto il: 10/11/2006, 16:34
Località: 38180 Seyssins (France)

MOU velocissimo

Messaggiodi cockerina » 11/09/2009, 16:46

maròòòòòòòòòòòòòòòòòòòòònna!!!!!!!!!!!!!!!
è che è sta goduria????????????
vado a comprare subitissimo la panna!!!!!
grazie Silvia ti adoro!!!

PS io NON 1/2 cucchiaino... io DUE cucchiaini!!! *marameo *marameo *marameo
*ola *ola

Cristina ha scritto:Ho solo un dubbio: se metti il coperchio di metallo al barattolo di vetro come fai a sterilizzarlo nel M.O.?


Cristina, credo che Silvia, e io farei lo stesso, mette nel MO il barattolo di vetro ripieno di Mou, SENZA il tappo, scalda e poi tappa subito fuori del MO....

oppure come per le marmellate, io metto il vaso di vetro nel MO con acqua fino all'orlo, lo faccio andare alla potenza Max, quando bolle l'acqua lo svuoto (attenta a non scottarti!!), poi verso all'interno del vaso la marmellata bollente, in questo caso il Mou, tappo e capovolgo, e lascio raffeddare coperto con un panno...

*ciau *ciau
Ultima modifica di cockerina il 11/09/2009, 17:07, modificato 1 volta in totale.
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)

MOU velocissimo

Messaggiodi silvia » 12/09/2009, 19:53

un'altra riposta mia che è sparita *incredibile

mi ripeto:

non so dove perchè sono impazzita per ritrovare l'articolo che ho letto ...diceva che si può mettere il metallo nel MO..non vaschette di alluminio però...quindi io metto il vasetto ben lavato ed asciugato con il MO, pieno di quel che ci devo mettere , poi metto il tappo e vado due minuti alla max potenza...devo dire che solo una volta e mai più..ha fatto una scintilla.... e continuo a farlo...mai successo niente... (mai verdure o cose simili nel vasetto che continuerebbero a cuocere)
non dico che si possa fare senza ombra di dubbio, però io lo faccio e funziona benissimo *si
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

MOU velocissimo

Messaggiodi Cristina » 12/09/2009, 20:08

*paura Allora avevo capito bene *si Incredibile!!!
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

MOU velocissimo

Messaggiodi rosaria » 12/09/2009, 20:15

Silvia doma anche le onde elettromagnetiche *superlol *superlol *superlol *superlol *superlol *superlol
Immagine Immagine
Avatar utente
rosaria
User
 
Messaggi: 4223
Iscritto il: 25/04/2007, 21:20
Località: Sardegna

Prossimo

Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron