Seppie ripiene con troccoli

Utenti ai fornelli

Seppie ripiene con troccoli

Messaggiodi silvia » 30/08/2009, 17:41

tre settimane fà...per caso ho visto eseguire questa ricetta in tv esattamente a Cuochi senza frontiere e proprio mi ha ispiratissima... non tanto per le seppie che anch'io faccio ripiene, seppure in modo diverso, ma per la pasta!!!! e visto che ieri il *franco mi ha portato finalmente la seppia...ecco qui:

Seppie ripiene con troccoli

ricetta pugliese

Ingredienti per 4 persone
700 gr di troccoli freschi
2 seppie di media grandezza
200 gr pane raffermo casereccio
100 gr pecorino pugliese grattugiato
2 uova
750 gr passata di pomodoro
1 bicchiere di vino bianco secco
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
½ peperone verde tagliato a dadini
peperoncino
Prezzemolo
Olio extravergine d’oliva

Rompere 2 uova in una terrina e sbatterle con una forchetta.
Mettere nel mixer la mollica di pane raffermo, il pecorino grattugiato, l’aglio tagliato a pezzettini, il prezzemolo, il sale e il pepe.

Rovesciare il composto tritato nella terrina delle uova aggiungendo un filo d’olio e mescolando fino ad ottenere un impasto piuttosto denso.

Dedicarsi alla preparazione delle seppie togliendo l’osso dalla schiena e ricucendo con ago e filo per evitare le fuoriuscite di ripieno durante la cottura.

Quindi imbottire la seppia con il ripieno e richiudere l’apertura con ago e filo .

Preparare un soffritto nel tegame con cipolla tritata, aglio sminuzzato, dadini di peperone e prezzemolo tritato.

Mettere le seppie a rosolare e sfumare con il vino bianco.

A metà cottura aggiungere la passata di pomodoro, il peperoncino a pezzettini e aggiustare di sale.

Nel frattempo mettere a cuocere i troccoli ( o altra pasta fresca con farina e acqua) in abbondante acqua salata.

Dopo circa 7 minuti scolare la pasta e condirla con il sugo delle seppie.

Servire la pasta con le seppie ripiene tagliate a fettine.

Ho cercato la ricetta dei troccoli (sono solo farina di grano furo, acqua e sale) solo perchè ho scoperto che il mattarello rigato (non proprio quello di metallo originale) ce l'avevo!!!!!!!!!!!!!! (mercatini *superlol )

Per i troccoli:
Ingredienti per 4 persone:
400 grammi di farina di grano duro,
100 grammi di acqua (circa),
sale.


Di tutto quanto sopra, io ho fatto mezza dose come sempre... posso solo dire, che il piatto è goduriosissimo!!!! *adoro *adoro *adoro *adoro


queste per quanto riguarda la seppia:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

e queste per la pasta:


Immagine

Immagine

Immagine


qui il piatto pronto , mi dispiuace che la foto sia rimasta così "sparata"....

Immagine


si sarebbe potuto usare anche la "chitarra" ma ci tenevo a provare...

con la pasta avanzata ( ne faccio sempre troppa) l'ho usata davvero la chitarra, ho fatto taglierini sottili (spaghetti) e taglierini più larghi:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


mio consiglio: provatela!!! *sbav
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Seppie ripiene con troccoli

Messaggiodi cockerina » 30/08/2009, 19:23

eccome!!!!!!!!!!!!! dopodomani a pranzo, assicurato!!! mia mamma stasera mi ha portato le seppie tanto gradite a Franco...
e poi il mattarello ce l'ho pure io, uguale uguale!!!

grazie Silvia per la fiducia accordatata alla Puglia, come vedi anche noi abbiamo i nostri buoni sapori!!!
*superlol *superlol

quella foto del piatto finito... uuuuuuuuuuuuhhhhhhhhmmmmmmmmmmm!!!
è una goduria!!! ti salta dritta in bocca!!! *ola *ola
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)

Seppie ripiene con troccoli

Messaggiodi rosaria » 30/08/2009, 19:44

Buonissimeeeeeeeeee...a casa mia si cucinava spesso questo piatto....ora dovrei farlo solo per me
Un'ica variante: mia mamma nell'impasto non metteva peperoni, ma acciughe
Immagine Immagine
Avatar utente
rosaria
User
 
Messaggi: 4223
Iscritto il: 25/04/2007, 21:20
Località: Sardegna

Seppie ripiene con troccoli

Messaggiodi cockerina » 30/08/2009, 20:13

ma infatti i peperoni non sono nell'impasto.... *doh
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)

Seppie ripiene con troccoli

Messaggiodi anna » 30/08/2009, 20:17

Che bontà! *si
la conosco anch'io questa ricetta: è la specialità della mia suocerina *sbav
anna

Immagine
Avatar utente
anna
User
 
Messaggi: 2481
Iscritto il: 27/11/2006, 22:15
Località: Nord Milano

Seppie ripiene con troccoli

Messaggiodi line » 31/08/2009, 7:38

silvia troppo buono questo *slurp
Immagine Immagine
Avatar utente
line
User
 
Messaggi: 3575
Iscritto il: 10/11/2006, 16:34
Località: 38180 Seyssins (France)

Seppie ripiene con troccoli

Messaggiodi Cristina » 31/08/2009, 21:23

Bella ricetta! Non la conoscevo anche se mi accorgo che è molto famosa .... quindi in pratica i troccoli sono quel tipo di pasta che viene fuori incidendo la sfoglia con quel matterello, giusto?
Che ignorante sono *sacchetto
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Seppie ripiene con troccoli

Messaggiodi cockerina » 01/09/2009, 11:36

sì con quel matterello, oppure con la "chitarra" che è quell'attrezzo coi fili che ha fotografato Silvia...
hanno sezione quadrata, sono piuttosto cicciotti e prendono molto il sapore del sugo...
sono certamente pugliesi, ma credo abbiano origine nella zona di Foggia, vero Rosaria??
prova a farli!! *si *si
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)

Seppie ripiene con troccoli

Messaggiodi cockerina » 02/09/2009, 14:34

pure iioo................ puureeeeeeeeee iiiiiiiioooooooooooooooooooooooooo!!! *ola

col mattarello.......
Immagine

e con la nonna papera... sinceramente mi ci son trovata molto meglio!!!
Immagine

finiti!!! 500 gr di semola con circa 300 gr di acqua e un pizzico di sale, tutto impastato nel mio fantastico robot Filippo!!!
Immagine

le seppie le ho riempite e poi chiuse con gli stuzzicadenti...
Immagine

pronto in tavola!!!
Immagine

*ok *spaghetti
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)

Seppie ripiene con troccoli

Messaggiodi silvia » 02/09/2009, 19:21

Filippo!!!!!! sei uno spettacolo!!!!! *superlol *superlol *superlol *superlol *superlol

e tu Cate, bravissimissima!!!!!! *si *si *si *si
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Prossimo

Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti