mafaldine

Utenti ai fornelli

mafaldine

Messaggiodi line » 25/06/2009, 9:03

questo sono i mafalde che si mangiono in sicilia

Immagine

Immagine


300g d'acqua tiepida
10g di malto d'orzo (o 10g di miele)
20g di lievito di birra
400g di farina di grano duro
100g di farina00
10g di sale
20g d'olio di oliva (10g per la pasta e 10g per irrorare la pasta)
sesamo

versare dentro il robot l'acqua il lievito e il malto (o 10g di miele) sciogliere per bene

aggiungere le due farine impastare e poi il sale una volta che si forma una palla mettere l'olio sopra e fare lievitare 1 ora.
dividere la pasta in palline di 200g e cominciare a formare le mafalde, fare lievitare di nuovo 1 ora poi passato il tempo pennelare con acqua e spolverizzare con il sesamo.

fare cuocere forno caldo 200° 25" 30"
Ultima modifica di line il 27/06/2009, 8:48, modificato 8 volte in totale.
Immagine Immagine
Avatar utente
line
User
 
Messaggi: 3575
Iscritto il: 10/11/2006, 16:34
Località: 38180 Seyssins (France)

mafaldine

Messaggiodi silvia » 25/06/2009, 9:06

credo ci sia questa ricetta, ma MAI provata...ma adesso che ho visto che meraviglia hai fatto tu.... ci provo ;D
brava Lineeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee *superlol *superlol *superlol *superlol *clap *clap *clap *clap
Line...sono morbide? la crosta come rimane? dura?
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

mafaldine

Messaggiodi line » 25/06/2009, 9:15

sono morbidissime la crosta non è dura è la prima volta che riesco a farli cosi ho preso la ricetta su internet non mi ricordo dove
Immagine Immagine
Avatar utente
line
User
 
Messaggi: 3575
Iscritto il: 10/11/2006, 16:34
Località: 38180 Seyssins (France)

mafaldine

Messaggiodi Imma » 25/06/2009, 9:39

*yahoo ottimo lavoro Line sono tali e quali come li trovi nei panifici , come li hai imbottite ?*sbav

questo è il tipico panino che si porta a scuola per la ricreazione , imbottito di mortadella, prosciutto cotto e provolina, salame , sgombro sott'olio ............ per le panelle il panino deve essere a pagnottella
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Imma
User
 
Messaggi: 2858
Iscritto il: 13/11/2006, 16:12
Località: Agrigento

mafaldine

Messaggiodi valeriagavazzi » 25/06/2009, 10:22

Uhhhh che meraviglia....devono essere di un buono...Brava Line...... *superlol
Immagine
Valeria
Avatar utente
valeriagavazzi
User
 
Messaggi: 1077
Iscritto il: 21/09/2008, 15:22
Località: Castelnuovo di Garfagnana (Lu)
Blog: Visualizza blog (1)

mafaldine

Messaggiodi anna » 25/06/2009, 12:30

Che bella ricetta *slurp e poi con i semini di sesamo *yahoo
anna

Immagine
Avatar utente
anna
User
 
Messaggi: 2481
Iscritto il: 27/11/2006, 22:15
Località: Nord Milano

mafaldine

Messaggiodi cockerina » 25/06/2009, 14:40

qui qualcosa di simile si trova nel mio panificio di fiducia... li chiamano "maritozzi" hanno la stessa forma ma profumano di vaniglia e sono vagamente dolci... e sopra sono spolverizzati di zucchero semolato... sono tipo pasta di pane, morbidissimi dentro con la crosta leggermente croccante..
un profumo intenso nell'aria quando si passa davanti al panificio, uuuuuhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!! *adoro *adoro *adoro *adoro *adoro *adoro
ma mi sa che questa è un'altra storia... *ola
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)

mafaldine

Messaggiodi Cristina » 25/06/2009, 15:42

Lineeeeeeeeeeeee!!! MA come hai fatto? Sono perfette dentro e fuori!!!! Devo passare a mamma la ricetta che mi cerca sempre i panini morbidi da fare ...
Bravissima!!!
Ma tu guarda se è dalla Francia che devo imparare a fare il pane della mia terra *ola
*baciotto
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

mafaldine

Messaggiodi silvia » 25/06/2009, 16:24

scusate...ma come caspita gliela dò quell *battibecco a forma?????????????????????????????????????
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

mafaldine

Messaggiodi Cristina » 25/06/2009, 16:40

Fai un serpentello lungo lungo di spessore costante, lo pieghi accostandolo su se stesso a forma di "S" per un paio di volte o poco meno (conta i giri che ha dato Line al panino) e alla fine della "S" gira il serpentello poggiando la sua coda al centro sopra le S sottostanti. Ehm ... *sacchetto meglio di cosi non riesco a dirti
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Prossimo

Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti