Immaginatele su una mousse, su una torta glassata al cioccolato, su un dolce al cucchiaio ... Io l'ho vista grezza, senza contorni, dalla forma di lingue di fuoco su una mousse al cioccolato.
Intanto mi sono cimentata per capire come si fa ... l'accostamento sarà per la prima delle prossime occasioni.

Ecco gli attrezzi: caramelle dure, rotelle di liquirizia, forbici per tagliare il doppio filo di liquirizia in un solo filo.


In pratica col filo singolo di liquirizia appositamente sagomato con l'aiuto di un coltello caldo, si chiude un'area che andrà in seguito abbondantemente riempita con le caramelle. Il tutto su carta forno, andrà al microonde , un pò meno che alla massima potenza altrimenti brucia la liquirizia, per non oltre 30 secondi o comunque finchè le caramelle non si saranno sciolte. Aspettare che raffreddi prima di rimuovere le vetrate.
Sono anche molto buone
