Allora, da quel che mi pare di capire, nelle "qautre épices" non ci sono SOLO 4 spezie, ma qualcuna di più:
"
Cannelle, clou de girofle, noix de muscade et gingembre : voilà les ingrédients usuels du quatre-épices. Il arrive cependant qu'on y ajoute du poivre. Carême, cuisinier de Talleyrand, complétait même le mélange avec du laurier et du macis, tandis que certains préfèrent l'enrichir de piment de la Jamaïque... ce qui rappelle un mélange du XIXème siècle, le "poivre de cuisine" de The English Housekeeper : cannelle, girofle, muscade, gingembre, poivre noir et piment de la Jamaïque. Bref, au royaume des mélanges, la liberté est reine pourvu qu'on respecte les règles du bon goût." (dal sito della Ducros)
Ora, traducendo a spanne, direi che alla fin fine sono cannella, chiodi di garofano, noce moscata e zenzero. Cui sono stati aggiunti nel tempo macis, pepe nero (o bianco, ci sono diverse scuole di pensiero) e pimento giamaicano.
Considerando la non facilissima reperibilità del macis (che è la scorza della noce moscata, già presente nel mix, e di cui ha un aroma abbastanza simile) e del pimento (o pepe garofanato, che per altro, se leggete
qui, ha un aroma che "
ricorda quelli della cannella, del pepe nero, del chiodo di garofano e della noce moscata messi assieme", già presenti) direi che alla fin fine il nostro "quatre épices" home made conterrà 5 spezie, non 4, e la composizione sarà:
- pepe nero (o bianco)
- cannella
- zenzero
- chiodi di garofano
- noce moscata.
Per le proporzioni, da quel che ho letto in giro (in cucchiaini):
- pepe: 2
- cannella: 1
- zenzero: 1
- chiodi di garofano: mezzo
- noce moscata: mezzo (scarso)
Spero di averci preso...
