Pane di segale all'uvetta e spezie

Utenti ai fornelli

Messaggiodi Erica » 02/03/2009, 14:56

Per chi non trova le "quatre épices"

In rete ho trovato questa ricetta per le "4 spezie": 1 cucchiaino di zenzero in polvere, 1 di cannella, mezzo scarso di chiodi di garofano in polvere e una presa di noce moscata.

Avevo letto da qualche parte che ci andava il pepe...non trovo la fonte in questo momento, appena riesco posto il mix.
Immagine
Avatar utente
Erica
User
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/11/2006, 17:53
Località: Verona

Messaggiodi Cristina » 02/03/2009, 16:15

Imma ha scritto:Cristina la bustina delle 4 spezie le trovi facilmente ? in che posto ? torrefazione, nei super?


Hai presenti i nostri grandi mercati tipo Il Capo oppure Ballarò? Sono tanti gli africani che vendono le loro verdure e le loro spezie. Diciamo che sono spezie per il couscous quindi potresti provare in grandi mercati popolari o negozietti gestiti da extracomunitari.
Per Anna:
il liquore alla liquirizia gli dà un certo aroma, ma se non piace potresti ammollare le uvette in rum, brandy o cognac.
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi Imma » 03/03/2009, 9:16

grazie Erica per gli ingredienti delle 4 spezie *yahoo


Cristina andrò a fare una capatina in un negozio etnico, quelli per il cous cous li ho già , pensi che vadano bene ? c'è più abbondanza di curcuma, curry e altro

anche a me interessava l'alternativa alla liquirizia *si
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Imma
User
 
Messaggi: 2858
Iscritto il: 13/11/2006, 16:12
Località: Agrigento

Messaggiodi emsa » 03/03/2009, 9:47

Ma alla fine il gusto di liquirizia si sente!!! *superlol *superlol *superlol (sono liquiriziadipendente! *sbav *adoro *adoro )
Emanuela
Avatar utente
emsa
User
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 27/11/2006, 16:15

Messaggiodi Erica » 03/03/2009, 12:17

Allora, da quel che mi pare di capire, nelle "qautre épices" non ci sono SOLO 4 spezie, ma qualcuna di più:
"Cannelle, clou de girofle, noix de muscade et gingembre : voilà les ingrédients usuels du quatre-épices. Il arrive cependant qu'on y ajoute du poivre. Carême, cuisinier de Talleyrand, complétait même le mélange avec du laurier et du macis, tandis que certains préfèrent l'enrichir de piment de la Jamaïque... ce qui rappelle un mélange du XIXème siècle, le "poivre de cuisine" de The English Housekeeper : cannelle, girofle, muscade, gingembre, poivre noir et piment de la Jamaïque. Bref, au royaume des mélanges, la liberté est reine pourvu qu'on respecte les règles du bon goût." (dal sito della Ducros)

Ora, traducendo a spanne, direi che alla fin fine sono cannella, chiodi di garofano, noce moscata e zenzero. Cui sono stati aggiunti nel tempo macis, pepe nero (o bianco, ci sono diverse scuole di pensiero) e pimento giamaicano.

Considerando la non facilissima reperibilità del macis (che è la scorza della noce moscata, già presente nel mix, e di cui ha un aroma abbastanza simile) e del pimento (o pepe garofanato, che per altro, se leggete qui, ha un aroma che "ricorda quelli della cannella, del pepe nero, del chiodo di garofano e della noce moscata messi assieme", già presenti) direi che alla fin fine il nostro "quatre épices" home made conterrà 5 spezie, non 4, e la composizione sarà:

- pepe nero (o bianco)
- cannella
- zenzero
- chiodi di garofano
- noce moscata.


Per le proporzioni, da quel che ho letto in giro (in cucchiaini):

- pepe: 2
- cannella: 1
- zenzero: 1
- chiodi di garofano: mezzo
- noce moscata: mezzo (scarso)

Spero di averci preso... *sudato
Immagine
Avatar utente
Erica
User
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/11/2006, 17:53
Località: Verona

Messaggiodi Cristina » 03/03/2009, 15:43

Il sapore di liquirizia si avverte, ed infatti è quello che disturba mio marito e che piace molto a noi 3 invece. Imma: nella confezione delle mie spezie è scritto: 4 épices couscous. E io quelle ho usato ^_^
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi cockerina » 06/03/2009, 23:53

alla liquirizia????? allora piacerebbe di sicuro al MIO di marito!! *ola
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)

Precedente

Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

cron