condominio signora del 3 piano

Cri che ci fai a piano terra ? non parliamo di villetta ma di condominio multipiano
ho in fase di esecuzione il 3 panettone e domani ne è previsto un'altro destinazione Brescia , mia sorella passerà il natale con il figliolo che lavora lì.
la buona riuscita del panettone stà proprio nella lavorazione , come dicevo, il bimby aiuta tantissimo negli impasti ed è agevolato perchè puoi impostare la temperatura per la lievitazione , di dosare con la bilancia gli ingredienti mano a mano che li metti dentro., di avere delle lame che impastano come un'impastatrice. quando un venditore te lo propone ti mostra per prima cosa come viene bene l'impasto per la pizza.
da quello che ho sperimentato tutte le ricette tradizionali si possono convertire con il bimby, può cambiare l'ordine degli ingredienti ma questo è dovuto al fatto che per principio il boccale del bimby si deve lavare il meno possibile, ecco perchè prima si utilizza per le cose asciutte da tritare e poi si procede al resto , impasto o cottura.
ritornando all'argomento panettone, lo lascio lievitare nel forno con la lucina accesa poi lo esco fuori per accendere il forno e farlo arrivare alla temperatura richiesta e poi inforno, il panettone nel frattempo non ha perso nemmeno un cm. della sua lievitazione .