
piccole dolcezze - pasticcini - dolci sardi
Riporto la ricetta esattamente com'è sul blog. io, non avendo il termometro per lo zucchero, ho fatto a occhio. Unica variante: ho messo un cucchiaino di acqua di fiori d'arancio nel fondente. E la prossima volta "tirerò" il fondente più sottile, perché non ammazzi il sapore del ripieno. E azzarderei una versione ricoperta di cioccolato fondente! Sono deliziosi!

Per i gueffus:
Ingr:
500 gr di zucchero
500 gr di mandorle macinate non troppo fini
scorza grattugiata di di 2 limoni
acqua di fiori d?arancio
Preparare uno sciroppo con 500 gr di zucchero semolato, un bicchiere di acqua e un paio di cucchiai d?acqua di fiori d?arancio in modo da ricoprire tutto lo zucchero. Fate sciogliere completamente lo zucchero , ma non proseguite la cottura piu' a lungo. La temperatura è di circa 107-108°C ma lo zucchero è pronto quando una piccola goccia si attacca ai polpastrelli senza fare il filo (cosiddetto ?mesu puntu?