Il procedimento è semplice, ma la difficolta sta nel ricordarsi di cominciare con 2 giorni di anticipo. Ho avuto qualche difficolta perche non avevo il kenwood, comunque il risultato mi sembra accettabile. Qui è molto piaciuto l'impasto ma i piu brontoloni erano delusi dallo scarso quantitativo di pomodoro usato: scelta obbligatoria per non abbassare la lievitazione della pasta.
Qui
la pagina con la descrizione e di seguito la mia documentazione:
guarda io non sò proprio più che dire sei sempre più competente e sempre più brava
per il pomodoro non saprei come esprimermi , ma la tua pizza è uno spettacolo, su questo non ci sono dubbi !!!!
Cristina,come poco condita...
mi sembra conditissima,e conoscendo il tipo di impasto,
tanto di cappello se sei riuscita a farla senza il Ken!
l'altezza come è venuta? così non riesco a giudicare...
e la misura della teglia?
complimentoni,questa pizza è da
La teglia misura 50 per 40 e l'altezza sara stata di 3 cm. Mi piacerebbe molto riprovarla col kenwood ma qui il pomodoro sulla pizza lo vogliono abbondante ... avrei dovuto fotografare anche il passaggio in cui si vede l'impasto col pomodoro per rendere l'idea di quanto poco ne ho messo. Poi però, dopo la prima cottura ho caricato bene di prosciutto e mozzarella. Se la rifai, per favore, mi fotografi il "passaggio-pomodoro"?
Gia qua a casa ,mi prendono per scema
quando mi vedono con la macchina fotografica in mano,
che fotografo la pasta nel piatto che problema c'è ,se ti fotografo il passaggio delicatissimo del pomodoro? ne hai fatte due di teglie 40X50?