Peperoncini ripieni con tonno capperi ed acciughe

Utenti ai fornelli

Peperoncini ripieni con tonno capperi ed acciughe

Messaggiodi Aurelia » 29/09/2008, 9:16

Peperoncini ripieni con tonno capperi ed acciughe

Immagine

Sfiziosità-antipasto
Ingredienti

peperoncino piccante tondo 500 gr
Ingredienti per il ripieno
acciughe sott'olio 4
capperi sott'aceto 2 cucchiai
tonno sott'olio sgocciolato 200 gr
Ingredienti per la cottura dei peperoncini
aceto di vino bianco 250 ml
alloro - 2 foglie
ginepro - 3 grani
origano - mezzo cucchiaio
pepe - misto 6 grani
sale - q.b.
vino - bianco 250 ml

Lavate i peperoncini piccanti, togliete loro il picciolo e con un coltellino dalla lama appuntita scavateli e svuotateli completamente aiutandovi con un piccolo cucchiaino.
Versate in una casseruola il vino bianco, l?aceto e aggiungete le spezie e il sale, poi portate il tutto a ebollizione: al primo bollore, buttateci dentro i peperoncini e fateli cuocere per 3-4 minuti a fuoco dolce, poi scolateli e poneteli capovolti su di un canovaccio pulito (o carta assorbente da cucina) ad asciugare per alcune ore (i peperoncini devono essere molto asciutti, perché più asciutti saranno e più si conserveranno), meglio se per tutta una notte.

Preparate il ripieno dei peperoncini, ponendo in un mixer il tonno, i capperi e le acciughe precedentemente sminuzzati con un coltello; usate il mixer solo per qualche istante (contate fino a 5), giusto il tempo che serva affinchè gli ingredienti si amalgamino, facendo attenzione però che il tonno non perda la sua fibra diventando cremoso.
Togliete il composto e ponetelo in una ciotola, amalgamatelo con un mestolo e, servendovi di un piccolo cucchiaino, riempite i peperoncini uno ad uno.


Prendete dei vasetti sterilizzati e riempiteli con i peperoncini ripieni, avendo cura di posizionarli ben dritti con la parte bucata verso l?alto; riempite il vasetto di olio fino a coprirli completamente, poi tappateli e poneteli in un luogo fresco, asciutto e buio. I peperoncini piccanti ripieni di tonno acciughe e capperi, se ben conservati, si mantengono anche per un anno.
Ultima modifica di Aurelia il 29/09/2008, 13:42, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Aurelia
User
 
Messaggi: 566
Iscritto il: 04/03/2008, 16:53
Località: Prato

Messaggiodi anna » 29/09/2008, 9:59

Complimenti Aurelia, sei stata bravissima!!!!
Chissà che bontà!
anna

Immagine
Avatar utente
anna
User
 
Messaggi: 2481
Iscritto il: 27/11/2006, 22:15
Località: Nord Milano

Messaggiodi rosaria » 29/09/2008, 11:25

*adoro *adoro *adoro *adoro *adoro *adoro *adoro *adoro *adoro *adoro *adoro
Immagine Immagine
Avatar utente
rosaria
User
 
Messaggi: 4223
Iscritto il: 25/04/2007, 21:20
Località: Sardegna

Messaggiodi Aurelia » 29/09/2008, 13:18

Rosy,butta giù le fauci... *rido
per adesso non è roba per te...
se vuoi te ne regalo un vasetto per Natale! *bacio
Immagine
Immagine
Avatar utente
Aurelia
User
 
Messaggi: 566
Iscritto il: 04/03/2008, 16:53
Località: Prato

Messaggiodi silvia » 29/09/2008, 14:11

egoista!!!! *sneaky potresti commuoverti e fargliene mangiare qualcuno anche PRIMA di Natale!!!!! :W

sono buonissimi!!! ne facevo parecchi pure io..prima che in casa mi rimanesse solo un nonno, una nipotina piccola e un Macchia *chiio?

però non mettevo il tonno, solo acciuga e cappero ( e non li facevo sbollicchiare) se interessa posto la ricetta..
per quanto visti questi *adoro
brava Aurelia!!!! *superlol
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi Cristina » 30/09/2008, 21:32

Ma dopo quanto tempo consigli di mangiarli? Mi sembra una bella ricetta. Qui non si vedono questi peperoncini, devo cercarli però *si
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi Aurelia » 30/09/2008, 21:51

Almeno un mesetto,lasciali insaporire...
se ti riesce *ola
Avatar utente
Aurelia
User
 
Messaggi: 566
Iscritto il: 04/03/2008, 16:53
Località: Prato

Messaggiodi line » 01/10/2008, 6:42

questo mi piace tanto pecato che non trovo i peperoncini devo cercare chi sà abitualmente le compro ma sono carissime complimenti aurelia stampo la ricetta *sbav *sbav
Immagine Immagine
Avatar utente
line
User
 
Messaggi: 3575
Iscritto il: 10/11/2006, 16:34
Località: 38180 Seyssins (France)

per la ricetta.......

Messaggiodi ladicrissi » 01/10/2008, 7:28

ciao Aurelia ,anch'io li faccio...anzi l'ho rifatti dopo molto tempo..anche xchè costa na cifra...
la procedura è la stessa :metà vino e metà aceto..sbollentare x 3_4 minuti..far freddare ..e poi li riempio con cappero,oliva verde in salmoia denocciolata e acciughe ..che un barattolino da ''156 g e sgoccilato 80'' costa 4.00 euro
olio d'oliva....
so nà bontà....*adoro *adoro *adoro
coplimenti...spero di riuscire a farli come li fai tu ,non li ho mai mangiati *ciau
*yahooImmagine
Avatar utente
ladicrissi
User
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 10/01/2007, 20:19
Località: FOSSACESIA

Messaggiodi Aurelia » 06/10/2008, 13:46

Cristina,ovvero Ladicrissi ;D
è vero costano 'na cifra,comprati in negozio,
e di sicuro non sono buoni come quelli fatti da noi!
Ci vuole un pochino di pazienza,ma il risultato è buonissimo!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Aurelia
User
 
Messaggi: 566
Iscritto il: 04/03/2008, 16:53
Località: Prato

Prossimo

Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron