Treccia al pesto

Utenti ai fornelli

Treccia al pesto

Messaggiodi silvia » 14/09/2008, 15:26

Treccia al pesto

postata da Silvia (dal Blog: Profumo di Lievito)

Pane - basilico - aglio


Morbida e profumata, dall'alveolatura fitta e minuta, può essere utilizzata per un buffet, magari in piccole monoporzioni debitamente farcite.

Ingredienti:
500gr farina 00 di media forza (W 250)
280 ? 290gr acqua
90gr pesto
6gr lievito fresco
10gr sale
Un cucchiaino malto
Sciogliamo 3gr di lievito ed il malto in 200gr di acqua, mescoliamo 200gr di farina, copriamo.
Dopo ca. 1 ora (o quando compariranno le prime fossette al centro), uniamo l?acqua rimanente, in cui avremo sciolto gli altri 3gr li lievito, e ca 150gr di farina. Avviamo la macchina a vel. 1, quando il composto sarà diventato cremoso, uniamo il sale e, poco dopo, un po? di farina per asciugare l?impasto. Portiamo la vel. a 1,5 e, quando l?impasto si sarà avvolto sul gancio, inseriamo gradatamente due cucchiai di pesto. Lasciamo assorbire, poi aggiungiamo il resto della farina e lasciamo andare fino a che non incorda. Inseriamo lentamente il pesto rimanente e facciamo andare la macchina fino a che l?impasto non risulti omogeneo. Trasferiamo in un contenitore chiuso e, dopo 15?, mettiamo in frigo a 5 ? 6° per sei ore.
Tiriamo fuori dal frigo ed attendiamo i primi cenni di lievitazione, dopo di che spezziamo in 4 e formiamo a palla non tesa
copriamo a campana. Dopo 20? avvolgiamo ogni pezzo a filone e diamo una prima allungata. Ripartendo dal primo allunghiamo a ca. 40cm e formiamo una treccia ben tesa.
Mettiamo in una teglia oliata o con carta da forno e copriamo con pellicola. Al raddoppio inforniamo, con vapore, a 220°. Dopo 10? togliamo l?acqua e portiamo a cottura a 180° (ca 20 ? 30)

Questa sopra è la ricetta originale. Unica variazione:
non ho usato il Kenwod, perchè non ce l'ho ;D )
Avevo fatto tutta la sequenza fotografica, ma la fotocamera ha deciso di "mangiarsi la memoria" con tutto quello che c'era dentro :W ...così...solo la foto finale ," gentilmente" fatta dal mio consorte *ahdavvero

Benchè qualcuno non abbia apprezzato il fatto del pesto (che è verde *sneaky ) è ottima!!
Ringrazio le "fans" del signor Adriano per avermi convinta a provare *bacio )
Immagine
Ultima modifica di silvia il 16/09/2008, 9:59, modificato 1 volta in totale.
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi Cristina » 14/09/2008, 16:05

Brava!!! Adriano è un mito, lo diciamo sempre noi! E tu lo sei ancor di più!!!
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi Erica » 14/09/2008, 18:18

Bella Silvia!!! Penso abbia un profumo delizioso. E mi piace l'idea del monoporzione! *superlol

Ho un po' la fissa di monoporzioni e buffet ultimamente...chissà come mai...boh! Forse ho una festa da organizzare e ancora non lo so?? *rido
Immagine
Avatar utente
Erica
User
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/11/2006, 17:53
Località: Verona

Messaggiodi emsa » 15/09/2008, 9:52

Bellissima ed utilissima per pranzi "affollati"!! *si
P.S. scusate, chi è il signor Adriano??????
Emanuela
Avatar utente
emsa
User
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 27/11/2006, 16:15

Messaggiodi anna » 15/09/2008, 10:32

Piace tanto anche a me questa ricetta!
Grazie Silvia!
anna

Immagine
Avatar utente
anna
User
 
Messaggi: 2481
Iscritto il: 27/11/2006, 22:15
Località: Nord Milano

Messaggiodi Welleda » 15/09/2008, 22:47

Sicuramente sarà buona anche perchè a noi piace molto il pesto .Ma non si può semplificare un pochino la preparazione e usare termini meno professionali nella spiegazione?Sai, non sono granchè in cucina ma ci vorrei provare Grazie
Immagine
Avatar utente
Welleda
User
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/06/2007, 21:02
Località: Liguria

Messaggiodi Cristina » 16/09/2008, 7:42

Adriano è il titolare del blog che dice Silvia all'inizio della ricetta. Quello che ci ha insegnato (a me in modo moooolto indiretto) l'impasto per pizza a lunga lievitazione. Ha una straordinaria competenza in fatto di impasti per questo usa termini lontani dalle nostre cucine. Sarà di certo un professionista.
Silviaaaaa, proveresti a tradurre per welleda e per quanti non hanno il kenwood? :)
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi Aurelia » 16/09/2008, 9:07

Silvia...che soddisfeazzione...e tu che eri scettica!

Quando io e Cristina di parliamo di Adriano... *angelo
ti devi fidare...per adesso non ho sbagliato un impasto
dei suoi...

Preparo il pesto e la proverò...complimenti per la treccia,
è bellissima!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Aurelia
User
 
Messaggi: 566
Iscritto il: 04/03/2008, 16:53
Località: Prato

Messaggiodi silvia » 16/09/2008, 10:03

certo che la traduco ...ho dovuto farlo anch'io!!! mannaggia!
Però un po più tardi e la aggiungo nel post iniziale *si
e grazie a tutte *si
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi line » 16/09/2008, 17:36

bella brioche grazie silvia
Immagine Immagine
Avatar utente
line
User
 
Messaggi: 3575
Iscritto il: 10/11/2006, 16:34
Località: 38180 Seyssins (France)


Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron