Le arancine

Utenti ai fornelli

Le arancine

Messaggiodi Cristina » 09/12/2007, 17:35

Lo so, ve le ho mostrate mille volte, ma è tanto per rendervi partecipi del caos che regnava stamattina a casa mia. Ciotole e ciotoline, tegami e tegamini e poi come per magia, 55 sferette preziose sono finite negli scaffali del mio frigo. Per oggi mi fermo qui perchè stasera vado da mamma a mangiare i carciofi fritti di cui mi ha fatto venire l'acquolina Roberta *crepe
Domani si frigge! Cosi, se vi faccio venire l'acquolina sarete sempre in tempo a preparale per S. Lucia: ricordate la tradizione del 13 dicembre, vero? Arancine e cuccìa.
Ah! dimenticavo: per chi non lo sapesse la ricetta è da sempre nel ricettario *libro


Immagine

Immagine


Postata da Cristina

piatto unico - riso - carne - piselli - Sicilia

( dose per 15 arancine circa: 4 persone)
ricetta tradizionale diffusa in tutta l'Isola con piccole varianti

g. 500 di riso Ribe o superfino Arborio
2 dadi
1,2 lt. di acqua
150 g. di carne tritata
2 cucchiai di besciamella densa
100 g. di piselli lessati
150 g. di passata di pomodoro
250 g. di mozzarella
80 g. di caciocavallo fresco morbido
120 g. di prosciutto a cubetti
2 buste di zafferano
1 uovo
50 g. di Parmigiano grattugiato

Bollire il riso in 1,2 litri d'acqua con l'aggiunta dei dadi finchè non avrà assorbito tutta l'acqua di cottura. Appena tiepido aggiungere lo zafferano, l'uovo e il parmigiano.

Per il ripieno alla carne: preparare un denso ragù con un soffritto di cipollina, carne tritata, passata di pomodoro, besciamella, piselli, noce moscata, pepe, sale. Appena intiepidisce, aggiungervi prosciutto, caciocavallo e/o mozzarella a cubetti.

Per la variante "al burro" il ripieno sarà costituito da una besciamella preparata con 50 g. di burro, 60 g. di farina e 1/2 litro di latte, pepe, sale e noce moscata, con l'aggiunta (appena intiepidisce) di cubetti di prosciutto e mozzarella.

Bagnare spesso le mani durante la lavorazione per modellare il riso agevolmente: prenderne un pugno, modellarlo nel palmo della mano dandogli una forma concava, sulla quale mettere all'incirca 1 cucchiaio di condimento, e chiudere con dell'altro riso in modo da formare una sfera grande quanto un'arancia. Per la finitura immergerle una per volta in una pastella fluida di acqua, farina e sale, rotolarle nel pangrattato. Friggerne massimo 3 per volta (per non abbassare eccessivamente la temperatura dell'olio) in un pentolino, sommerse da abbondante olio ben caldo, avendo cura di non rigirarle o se necessario attendere che si indurisca la parte immersa. Sono pronte quando assumono un bel colore dorato intenso. Lasciarle intiepidire prima di gustarle.

Immagine
Ultima modifica di Cristina il 12/12/2008, 9:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi rosaria » 09/12/2007, 18:19

ASSASSINA....NON VALE!!!!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
rosaria
User
 
Messaggi: 4223
Iscritto il: 25/04/2007, 21:20
Località: Sardegna

Messaggiodi cococco » 09/12/2007, 19:15

e sono tutte perfette!
Baciottoni
Avatar utente
cococco
User
 
Messaggi: 709
Iscritto il: 27/11/2006, 22:55
Località: pr.salerno

Messaggiodi roberta » 09/12/2007, 21:43

E sono anche buone. Mi ricordo che le avevo fatte anch'io, seguendo la ricetta di Cristina, quando eravamo ancora alla prova del cuoco.

:-)
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
roberta
User
 
Messaggi: 1018
Iscritto il: 10/11/2006, 15:19
Località: Bologna

Messaggiodi silvia » 09/12/2007, 22:22

sei troppo forte Cristina!!! :-D
e chi si stanca di vederle??? Proprio nessuno sai!!!
Immagine

troppooooooooooooooooooo buone!!!!! e la cuccia??? uhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh spero metterai anche quella ehh *rosa


dico solo che da quando ci conosciamo...questo è diventato il menù di casa mia per S.Lucia....
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi cococco » 09/12/2007, 22:26

tanto per ritornare sull'argomento, le hai fatte oggi poi le friggi domani e le conservi fino al 13?
dicci di piu' cristina
Avatar utente
cococco
User
 
Messaggi: 709
Iscritto il: 27/11/2006, 22:55
Località: pr.salerno

Messaggiodi rilù » 09/12/2007, 23:19

che belle Cristina!! non siamo mai stanche di vedere le tue arancine!! *adorabile
CREDERCI SEMPRE MOLLARE MAI!
Immagine
Avatar utente
rilù
User
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 28/11/2006, 10:37
Località: NOCERA INFERIORE

Messaggiodi Imma » 09/12/2007, 23:24

secondo me andava a friggerle dalla sua mammina. Ma sono tanti , quindi si è fatta la scorta per i prossimi giorni , e il resto è per tutti noiiiiiiiii , all'arrembaggio !!!!
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Imma
User
 
Messaggi: 2858
Iscritto il: 13/11/2006, 16:12
Località: Agrigento

Messaggiodi Cristina » 10/12/2007, 0:15

Buona l'ultima Imma! *smile Quindi vi aspetto tutte.
Noooo, in verita siccome è il primo anno che non posso assolutamente rispettare la tradizione per impegni che ho preso, e siccome so che i miei ci tengono moltissimo anche se mi avevano detto di rinviare a dopo, ho creduto di fare cosa carina anticipandone la preparazione. Quindi domani sera la cena sarà questa e martedi pure. Non posso conservale oltre Annamaria. Tutt'al piu potrei congelarle crude però non è esattamente la stessa cosa che mangiarle appena preparate. Per S Lucia spero di riuscire a fare almeno la cuccìa. *cuoco
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi line » 12/12/2007, 8:33

belli cristina vedo che hai fatti le arnacini belle rotondi complimenti purtroppo non ho il tempo per farli lavoro tutta la giornata ma spero per le ferie di farli sono in ferie dal 21 dicembre al 2 genaio
Immagine Immagine
Avatar utente
line
User
 
Messaggi: 3575
Iscritto il: 10/11/2006, 16:34
Località: 38180 Seyssins (France)

Prossimo

Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron