Anelletti al forno

Utenti ai fornelli

Anelletti al forno

Messaggiodi Cristina » 19/09/2007, 22:08

La ricetta è già da lunghissimo tempo nel ricettario ma adesso è leggermente modificata e migliorata. Qui le sequenze della preparazione.

Qui il ragù e la besciamella
Immagine

Dopo aver amalgamato una parte del ragù si aggiunge la besciamella ...
Immagine


e il formaggio a pezzi
Immagine

Si prepara il fondo della teglia sciogliendovi un velo di strutto e spolverizzando col pangrattato sia sotto
Immagine


che sopra
Immagine

Adesso il timballo è pronto per essere capovolto rimanendo in forma ben rifinito grazie al lavoro di preparazione della teglia vuota.
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi silvia » 19/09/2007, 22:52

tu non puoi mettere queste prelibatezze a quest'ora *devil
io muoio di fame e di acquolina...slurp!
Questo è un piatto bellissimo, ho apportato le modifiche che hai detto ,integrandole con la tua ricetta originale..che ho desiderio di fare da mooooolto tempo...purtroppo qui quel formato di pasta non lo trovo, sembra di chiedere la luna *grr
la sequenza è splendida, vedo benissimo come hai fatto per la teglia...
sei molto brava Cristina, grazie per le foto...non demordo cercherò con più nutrita lena :-D
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi luisa » 20/09/2007, 10:06

se la trovo a milano te ne porto una vagonata... perchè lo sai che arrivo vero!!! ... ma cri scusa ... come diventa? come le lasagne o più asciutta? ...grazie.!!!
Avatar utente
luisa
User
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: 13/08/2007, 15:48

Messaggiodi silvia » 20/09/2007, 10:36

Immagine

e non per la pasta sai?
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi Imma » 20/09/2007, 19:08

è una ricetta fenomenale e gli applausi a tavola sono garantiti è un piatto gradito a grandi e piccini , in casa tengo sempre una confezione di anelletti .

Cris hai fatto un servizio fotografico super :oops:
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Imma
User
 
Messaggi: 2858
Iscritto il: 13/11/2006, 16:12
Località: Agrigento

Messaggiodi Cristina » 20/09/2007, 21:12

A Milano si trovano? Incredibile! Mi chiedo che uso ne facciano ...
Avrei dovuto in effetti fotografare anche la fetta! Rimane un pò più consistente del pasticcio di lasagne, lo tagli a fette e rimangono alte e in forma. La pasta in acqua rimane pochissimo, finisce la cottura in forno e si amalgama finendo la cottura grazie all'umido dei sughi. Tu pensa che si preparano i timballini monodose negli stampi di acciaio trattati come la mia teglia, poi si capovolgono fuori dallo stampino e rimangono in forma come i budini.
Imma ho imparato adesso a mettere la besciamella: ci guadagna tantissimo! Provala!
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi luisa » 21/09/2007, 8:34

ci facciamo la pastina in brodo con gli aneletti ... o anellini!!!! :wink: io adoro la pastina... perchè da noi fa freddo e d'inverno ci si scalda così!!!!
Avatar utente
luisa
User
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: 13/08/2007, 15:48

Messaggiodi Cristina » 21/09/2007, 8:43

No, alt!!!! Allora non stiamo parlando della stessa pasta! Quelli da fare in brodo li conosco, sono veramente molto piccoli e sottili, di rapid acottura quindi. Gli anelletti siciliani sono grandi (diametro 1,5cm.) e moooooolto consistenti, tant'è che se li lasci cuocere 10 minuti in acqua sono appena passabili per andare in forno, ma decisamente crudi da mangiare al piatto. Si trovano anche questi?
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi luisa » 24/09/2007, 9:22

Certoooooooooo!!!!! silvia!!!!!!!!!!!! *tacchino *tacchino *tacchino :wink: :-P
Avatar utente
luisa
User
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: 13/08/2007, 15:48

Messaggiodi silvia » 24/09/2007, 9:56

Luisa mantiene sempre le promesse, anche se a me bastava lei *wub
(mi ha portato anche i suoi bimbi uhhhhhhhhhhhhh uno più caro dell'altro...e Stefanino, lo scaccianido, teneroooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo *love *love e...morbido....da mangiarselo di baci..cosa che ho inevitabilmente fatto (perdona questa nonna Stefano *bacioalvento )

ed ecco dimostrato che Milano è una grande metropoli, così come Luisa è sempre Luisa *tivibi guardate che mi ha portato...

Immagine
Immagine


Cristinaaaaaaaaaaaaa, domani faccio la tua ricetta *spaghetti
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Prossimo

Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron