Innanzitutto devi munirti di sa scivedda

Shot at 2007-07-26
in cui verserai il quantitativo che vedi di semola (un paio di cucchiai) nè troppo fine nè troppo grossa.
Su questa semola lascia cadere con una mano a gocce un battuto di uovo, acqua e sale (calcola un mezzo guscio di acqua ogni 2 uova...ma la dose è variabile, potrebbe anche essere sola acqua), mentre con l'altra percorrerai i fianchi di sa scivedda trascinandoti la semola con il palmo della mano.
Sentirai formare delle palline, di varia grandezza. Aggiungi liquido e semola se le vuoi più grosse, altrimenti finito il primo quantitativo di semola, svuota la scivedda e ricomincia.
Se metti sa fregula in un vassoio e lo scuoti, le palline piccole salgono in superficie, raccoglile (ad occhiometro) e così otterrai due misure.
Mettile nella leccarda e infornale a 150 per asciugarle. Sono pronte quando sono ambrate.
Fregola fine per minestre

Shot with E4600 at 2007-07-26
Fregola grossa per pastasciutta

Shot with E4600 at 2007-07-26
Inclinazione ottimale della scivedda da tenere in grembo

Shot at 2007-07-26