

AGNELLO PASQUALE dolce tipico della tradizione siciliana
E' fatto a forma di bianco agnellino disteso, ornato di bandiere e fiori, in mezzo a frutta colorata.
Il dolce, composto da una soffice "pasta reale" con un ripieno di pistacchio , un tempo era il regalo pasquale che l'innamorato donava alla fidanzata: più pesava, più dolce era la dimostrazione di affetto (e, naturalmente, più fornito il portafoglio!).
Rappresenta un simbolismo di struttura arcaica integrato e riproposto nel messaggio cristiano nell'anello centrale si vede l'Agnus Dei con lo stendardo la cui asta è sormontata dalla croce; L'iscrizione che circonda il medaglione centrale indica che, attraverso l'irradiarnento del suo sacrificio, l'Agnello è fonte di vita per il mondo.
la ricetta è il procedimento è nel ricettario