
Ho sciolto il cioccolato nella cioccolatiera.

ho tirato la sfoglia nella mia vecchia Imperia.

ho ricoperto un immaginario zuccotto.
Appena avrò una sfogliatrice seria cercherò di migliorare il risultato.

olghy ha scritto:Ciao Cris, come al solito bravissima :lol:
il ciocc. plastico lo usa il fratellonzo per le decorazioni :lol: .
ti chiedo: hai seguito delle istruzioni per l'uso?
dovrebbe essere lo stesso che usa lui, e non lo scioglie, lo manipola, appunto, come un pongo con zucchero a velo, ed eventualmente, tu, potresti adoperare il mattarello.
Per fare la tartufata, cioè ricoprire lo zuccotto o la torta piatta, non ti ripaga nel gusto (vero?) a quel punto non farei la sfoglia con il ciocc. plastico, ma anche, solo, scaglie di cioccolato di quello puro.
Con la tua sfogliatrice, (in laboratorio c'è la raffinatrice con i rulli di granito) prova a passare più volte scaglie di cioccolato tenuto con zucc. a velo ed eventualmente tieni vicino un ventilatore per tenere fresca la lavorazione. (ma solo se vuoi provare!!!!)
Mi fai sapere?????? :wink:
Torna a Discutiamo le nostre ricette
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti