La ricetta c'è già nel ricettario regionale dei dolci Frittelle alla veneziana, e questa è la foto di quelle che ho fatto per stasera:

L'impasto l'ho lavorato con la macchina del pane, perchà© va mescolato per mezz'ora, e così è venuto leggerissimo e molto ben lievitato, e friggendo si è gonfiato molto bene rimanendo asciutto. Penso che la prossima volta, vista l'esperienza mdp, ridurrò ulteriormente uova e lievito, per farle "come si usava una volta" quando erano più rustiche e semplici.