a casa mia le polpette se le mangiano in tutti i modi... fritte, al forno, al sugo, alla pizzaiola, in brodo...
stavolta proverò anche la tua ricetta, anche se sinceramente il radicchio non piace neppure a me...magari lo sostituisco con gli spinaci, grazie per il suggerimento!!!
per Imma: io il sugo di pomodoro lo faccio con la passata, dopo aver soffritto un pò di cipolla in olio evo.
è vero se ci metti dentro una generosa grattata di noce moscata viene più profumato.... il ragù va cotto a fuoco lento e quando le polpette sono pronte, fai alzare il bollore e cuocile affogate nel sugo... inoltre io nel centro delle polpette ci metto un cubetto di formaggio filante, tipo scamorza... anche affumicata se ti piace!!! e nell'impasto di carne per renderle più morbide ci aggiungo un pò di pancarrè ammollato nel latte e poi strizzato...
ma cmq rassegnati, ogni figlio preferisce sempre le polpette della sua mammina!!!!.....
.gif)