Polpette col cuore di radicchio

Utenti ai fornelli

Messaggiodi Cristina » 01/11/2007, 22:24

Imma gioca la carta di questa ricetta che è di sicuro successo ma ascolta un mio consiglio: nelle polpette col sugo, anzichè la passata metti il pomodoro pelato cotto con un soffritto abbondante di cipolla e una grattata di noce moscata oltre al pepe. Lascia scoperto in modo da fare evaporare i liquidi e concentrare i sapori: impazziranno. :wink:
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi luisa » 02/11/2007, 10:43

mi piacciono un sacco....!!!! brava cri!!! copio...ho tutto anche il radicchio....!!! *tacchino ... ops... a mio marito non piace la verdura cotta.... fa niente!!!! *tacchino *tacchino *tacchino
Avatar utente
luisa
User
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: 13/08/2007, 15:48

Messaggiodi cockerina » 02/11/2007, 16:24

a casa mia le polpette se le mangiano in tutti i modi... fritte, al forno, al sugo, alla pizzaiola, in brodo...
stavolta proverò anche la tua ricetta, anche se sinceramente il radicchio non piace neppure a me...magari lo sostituisco con gli spinaci, grazie per il suggerimento!!!

per Imma: io il sugo di pomodoro lo faccio con la passata, dopo aver soffritto un pò di cipolla in olio evo.
è vero se ci metti dentro una generosa grattata di noce moscata viene più profumato.... il ragù va cotto a fuoco lento e quando le polpette sono pronte, fai alzare il bollore e cuocile affogate nel sugo... inoltre io nel centro delle polpette ci metto un cubetto di formaggio filante, tipo scamorza... anche affumicata se ti piace!!! e nell'impasto di carne per renderle più morbide ci aggiungo un pò di pancarrè ammollato nel latte e poi strizzato...
ma cmq rassegnati, ogni figlio preferisce sempre le polpette della sua mammina!!!!..... *devil
Ultima modifica di cockerina il 21/11/2007, 0:54, modificato 1 volta in totale.
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)

Messaggiodi Imma » 03/11/2007, 22:09

grazie Cristina e Caterina i vostri consigli sono utilissimi , ne sento già il profumo , il sugo così condito viene saporito, ho preso nota anche del pane ammollato nel latte e strizzato :wink: :wink: :wink:


Silviaaaaaaa è vero !!!! :-D :-D :-D mia suocera ci mette anche tanto aglio non sò quante teste , sarà per questo che non soffre di pressione alta ?
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Imma
User
 
Messaggi: 2858
Iscritto il: 13/11/2006, 16:12
Località: Agrigento

Messaggiodi Cristina » 04/11/2007, 9:17

Per quanti non amano il radicchio: provatele ugualmente. Il risultato finale non ha nulla a che fare col sapore classico del radicchio. Le polpette sono state molto gradite qui da ospiti che non lo amano affatto. Ovviamente io gli ingredienti li rivelo solo a fine pasto :wink: Altrimenti non assaggiano per suggestione. *devil
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi Cristina » 09/11/2007, 8:40

Ho corretto la ricetta: bisogna aggiungere anche dello speck nel cuore della polpetta. Inoltre la panatura prevede un primo passaggio in olio e solo dopo nel pangrattato.
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi Debbyna » 20/01/2008, 16:28

Le ho fatte alla mia maniera.... super mega polpettoni... ma di un buono da morire!
Brava Cri...questa è un ottima ricetta!!! :oops:

Immagine
Immagine
Avatar utente
Debbyna
User
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 28/10/2007, 23:52
Località: Parma

Messaggiodi silvia » 20/01/2008, 17:04

brava Debby *clap
unirò al più presto anche le mie, sono troppo invitanti!!!! :-D
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi silvia » 25/01/2008, 18:27

che buone!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
anche la Perlina ha gradito molto!!! tutta sua nonna quella bimba *wub
grazie Cristina :wink:
Immagine
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi Cristina » 25/01/2008, 22:51

Una perlina che ama il radicchio? Incredibile!!!! *bumbum *bumbum
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

PrecedenteProssimo

Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron