Pere sciroppate

Utenti ai fornelli

Pere sciroppate

Messaggiodi silvia » 18/03/2009, 17:02

Il *franco non pesca solo pesc *bleah ..ma quando capita (nastro trasportatore terminal frutta au Portiu in vena di generosità *rotolo ) pesca anche frutta...e ieri il nastro ha elargito pere ;D

11 chili me ne ha portati!!!! che potevo fare??????? *sudato

mi sono adoperata facendo cuocere la maggior parte delle pere, che adesso ben divise in sacchetto stanno nel freezer grande,
qualche chiletto, regalato,
un poco fresche da mangiare nature
ma già che c'ero ho provato a fare le pere sciroppate come mi ha detto di fare mia sorella:

1 kg. di pere (pesate come sono)
4 limoni
180 gr. di zucchero
1 l. di acqua
una spruzzata di cannella

Pelare le pere, tagliarle in quarti ,togliere il torsolo e metterle in acqua fredda ,acidulata con il succo di due limoni.
In una pentola mescolare 1 litro di acqua con lo zucchero e la cannella.
Aggiungere le pere tagliate a quarti e portare a bollore.
Da quando bollono, contare 5 minuti e quindi con il mestolo fortao togliere le pere e metterle direttamente nei vasi di vetro.
Far restringere il liquido, di circa la metà.
Versare lo sciroppo sulle pere, che rimangano ben coperte.
Chiudere e sterilizzare ( io ho passato i vasi chiusi, nel MO per 2 minuti alla mx potenza.


qui, una piccola parte di quelle che avevo in casa:

Immagine


quelle insacchettate ormai sono in freezer e non le ho fotgrafate.


Questo è quello che ho ottenuto con un kg. di pere:


Immagine
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi valeriagavazzi » 18/03/2009, 17:27

Mhhh che buone: mi piacciono tanto le pere (la frutta praticamente tutta). Perchè non vai anche una bella torta di pere? *esaltato *sbav
Immagine
Valeria
Avatar utente
valeriagavazzi
User
 
Messaggi: 1077
Iscritto il: 21/09/2008, 15:22
Località: Castelnuovo di Garfagnana (Lu)
Blog: Visualizza blog (1)

Messaggiodi Cristina » 19/03/2009, 20:55

Premesso che non le ho mai fatte e non conosco la prassi, esprimo il mio dubbio: non è pochino lo zucchero? e questa dose di zucchero si usa anche per altra frutta da sciroppare? Cioe intendo dire: lo zucchero è proporzionato alla componente zuccherina della frutta, in base allo stato di maturazione?
Comunque hai una bella fortuna ad avere il sub pescatore di tutto ... *si
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Messaggiodi silvia » 19/03/2009, 21:49

non te lo sò dire Cristina, confesso la mia ignoranza in materia e se non si conservano, anche quella di mia sorella :W

devo dire che due pezzetti che non entravano nella albanelle...erano troppo dolci per i miei gusti..ma quelle pere già sono dolci di suo...vedremo...controllo e aggiorno *si *si *si
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona


Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron