PARMIGIANA DI MELANZANE
una melanzana grossa o due medie
3 uova
farina
olio per frittura
sale, pepe
parmigiano o pecorino grattugiato
1 etto mortadella o prosciutto cotto
1 scamorza o treccia battuta o mozzarella
750 gr di salsa di pomodoro, meglio se ragù
prima di tutto preparare il sugo di pomodoro soffriggendo appena una mezza cipolla in olio evo e aggiungendo la salsa di pomodoro e poco sale, se piace anche qualche foglia di basilico... cuocere lentamente ma senza far restringere troppo.... se avete del ragù di carne avanzante è meglio, la parmigiana verrà più saporita!! l'importatnte è che non sia troppo denso, nel caso allungare con poca acqua...
sbattere le uova in una ciotola e aggiungervi poco sale.
eliminare la buccia alla melanzana e tagliarla a fette spesse non più di 1/2 cm., infarinarle e poi passarle nelle uova.
friggere quindi le fette di melanzana nell'olio caldo, dorarle da ambo le parti e sgocciolare su carta cucina.

in una pirofila (per il picnic sarebbe meglio una teglia di alluminio) versare una mestolata di sugo di pomodoro e ricoprire con le fette di melanzana fritte.
disporvi sopra uno strato di mortadella ed uno di mozzarella a pezzetti, versare sopra ancora salsa di pomodoro e condire con una generosa grattugiata di pecorino.
ricominciare con un altro strato di melanzane, mortadella, mozzarella, sugo e formaggio, fino ad esaurimento degli ingredienti.

finire con uno strato di melanzane, ricoprire con abbondante sugo e formaggio grattugiato e cuocere in forno ben caldo a 200° per 40 minuti...


durante la cottura il sugo di pomodoro si restringerà un pò per cui al momento di condire la parmigiana sarà bene abbondare col liquido per ottenere un risultato bello morbido e sugoso!!

