Pan di Spagna, in modo diverso

Utenti ai fornelli

Pan di Spagna, in modo diverso

Messaggiodi silvia » 11/09/2009, 10:52

per la Torta " fiorellin del prato" ho usato questa ricetta (di Julietca di dolci creazioni ) che un pò mi tentava...

e devo dire che dapprima ho pensato alla fortuna del principiante..ma ieri ne ho rifatto un altro ed è venuto nuovamente super!!!!! ho usato una tortiera da 22 cm per la dose da 5 uova, che in quella da 20, proprio non ci stava!!!

la ricetta è questa:

Le proporzioni sono semplici: per ogni uovo vanno 30 gr di zucchero e 30 gr di farina

la tortiera si intende alta cm.6

Tortiera da 18 cm: 4 uova, 120 gr di zucchero, 120 gr di farina
Tortiera da 20 cm: 5 uova, 150 gr di zucchero, 150 gr di farina
Tortiera da 24 cm: 6 uova, 180 gr di zucchero, 180 gr di farina
Tortiera da 30 cm: 8 uova, 240 gr di zucchero, 240 gr di farina
Tortiera da 36 cm: 10 uova, 300 gr di zucchero, 300 gr di farina

Le uova rigorosamente a temperatura ambiente.

Procedimento:

Si montano i bianchi a neve ben ferma con un pz. di sale , a questi si aggiunge metà dello zucchero e si continua a montare, diventerà perlata, come la meringa.

Poi si montano i rossi insieme allo zucchero, finchè non diventano chiari e spumosi, raddoppiano quasi di volume.
Unire adesso tuori e albumi e montare ancora un pco.

Adesso si può aromatizzare e aggiungere la farina a mano poco per volta, assolutamente proibita la frusta elettrica.
Solo quella a mano è perfetta: con movimenti rotatori, da dentro verso fuori, in maniera delicata, per non smontare le uova.

Versare in una tortiera imburrata ed infarinata e infornare (forno preriscaldato a 180°) per mezz'ora o poco più.

Immagine

Immagine

Immagine







è sofficissimo!!!!!! *superlol
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Pan di Spagna, in modo diverso

Messaggiodi line » 11/09/2009, 11:16

ma che meraviglia di pan di spagna voglio un pezzo mandamelo silvia ti prego!!!!! che voglia di mettere un pezzo in boca assassinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa *esaltato
Immagine Immagine
Avatar utente
line
User
 
Messaggi: 3575
Iscritto il: 10/11/2006, 16:34
Località: 38180 Seyssins (France)

Pan di Spagna, in modo diverso

Messaggiodi rosaria » 11/09/2009, 11:39

Ma anche gli albumi e i tuorli vanno montati a mano?
Immagine Immagine
Avatar utente
rosaria
User
 
Messaggi: 4223
Iscritto il: 25/04/2007, 21:20
Località: Sardegna

Pan di Spagna, in modo diverso

Messaggiodi fiore66 » 11/09/2009, 11:57

bravissima silvia grande cuoca e pasticcera *yahoo *yahoo *yahoo *yahoo *yahoo
Avatar utente
fiore66
User
 
Messaggi: 752
Iscritto il: 18/06/2009, 17:21
Località: pr (BRESCIA)

Pan di Spagna, in modo diverso

Messaggiodi anna » 11/09/2009, 12:14

Bella ricetta!! *si
Grazie Silvia *superlol
anna

Immagine
Avatar utente
anna
User
 
Messaggi: 2481
Iscritto il: 27/11/2006, 22:15
Località: Nord Milano

Pan di Spagna, in modo diverso

Messaggiodi Cristina » 11/09/2009, 13:32

No Rosaria, albumi e tuorli elettricamente, ma per amalgamare la farina ai precedenti è di rigore il movimento lento della mano: io ad esempio, sgancio la frusta del kenwood e la ruoto manualmente. Al prossimo pds lo provo anch'io *si
ottimo lavoro, Silvia! Quella tabella poi è veramente preziosissima! Dovremmo confrontarla con quella del pds in scuola di cucina e pregare l'Estaff affinchè integri questa tabella con quella preesistente (o la sostituisca)
Grazie!
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)

Pan di Spagna, in modo diverso

Messaggiodi silvia » 11/09/2009, 16:39

esatto Cristina *bacio
tuorli da una parte con fruste elettriche e metà zucchero
albumi da un'altra parte con fruste elettriche con l'altra metà di zucchero
tutto insieme ,tuorli e albumi ormai montanti, e pochi attimi di fruste elettriche.
Poi a mano incorporare la farina ;D
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Pan di Spagna, in modo diverso

Messaggiodi cockerina » 11/09/2009, 17:14

che voglia di PdS!!!!
meno male che sta facendo meno caldo... tra un pò riaccendo il forno anch'io!!!! *yahoo *yahoo
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)

Pan di Spagna, in modo diverso

Messaggiodi Imma » 15/09/2009, 7:33

che buongiornooooooo vedo questo pds sofficissimo e le preziosi indicazioni di dosaggio , grazie Silvia *bacio bisogna provare adesso, mi riambiento nuovamente con la mia cucina e poi .......
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Imma
User
 
Messaggi: 2858
Iscritto il: 13/11/2006, 16:12
Località: Agrigento


Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron