di Cristina » 28/08/2009, 21:47
FIORI COL TRITATO
Preparare un impasto di tritato come per le polpette: carne, uovo, pangrattato, prezzemolo, passoline e pinoli, parmigiano grattugiato, sale. Staccare pezzetti di impasto, appallottolarli e imbottire i fiori. Infornare.
FIORI GRATINATI
Riempire i fiori con un composto ben amalgamato di : Philadelfia, uovo sodo a pezzettini,cubetti di prosciutto, basilico, il trito grossolano delle zucchinette degli stessi fiori, saltate con cipolla scalogna soffritta.Panare ogni fiore con farina, uovo e pangrattato mischiato a parmigiano grattugiato ( che gli dà una bella crosticina croccante). A questo punto si può decidere di congelare il tutto ben disposto in unico strato in una teglia, oppur infornare e gratinare subito
FORI DI ZUCCA RIPIENI DI STRACCHINO
Questi fiori si possono servire come contorno oppure come antipasto, vedete voi
Fiori di zucca
pomodori secchi sott'olio
1 uovo
pangrattato, sale
stracchino
olio
Prendete la quantità di fiori di zucca che vi serviranno a seconda delle persone
tagliate i pomodori secchi a pezzetti piccoli e mescolateli bene allo stracchino dopo aver pulito bene i fiori, riempiteli con il composto ottenuto
chiudeteli e passateli nell'uovo sbattuto e salato e poi nel pangrattato
metteteli via via sopra una teglia da forno e mettete sopra olio e.v.o infornate a 190° per 15 minuti
In mancanza di stracchino si può anche usare mozzarella a pezzetti.
Se volete potete sostituire anche i pomodori secchi con quelli freschi, ma in questo caso credo che dovreste mettere proprio lo stracchino che è un pò più saporito. Oppure se li fate con la mozzarella invece dei pomodori secchi metteteci un pezzetto di acciuga, di quelle salate.
Polpette di fiori di zucca (o altre verdure:spinaci …)
Nel pane raffermo amalgamare delle uova, grana, aglio, prezzemolo,sale e pepe (se si vuole si mette del prosciutto).Aggiungere la verdura prescelta tritata a crudo. Dare la forma di polpette e friggere.ù
TORTA SALATA DI FIORI
Impasto:
300 g. di farina “00”
150 g. di burro o meglio olio d’oliva
½ bicchiere di acqua fredda
sale
Ripieno:
zucchine
fiori di zucca
aglio
2 uova
latte
parmigiano
Volendo si può usare anche della pasta sfoglia o brisée, altrimenti impastare gli ingredienti sopra citati, tirare una sfoglia, foderarvi la teglia, punzecchiarla con una forchetta e cuocerla in forno protetta dalla stagnola. Appena è cotta, riempirla con le verdure trifolate in olio e aglio. Battere le uova con il latte (panna) e il parmigiano e versare sulle verdure. Infornare nuovamente fino alla doratura.