devo dire che le facevo più difficili ed invece basta un pò di buona volontà.. e di tempo libero..!!!
e per l'occasione eccezionale mi sono inventata un ripieno super delizioso, per farmi perdonare da Franco... (Cristina sa perchè...

CRESPELLE CON ZUCCHINE E GAMBERETTI, IN BESCIAMELLA ROSE'
per 4 persone:
Per le crespelle:
125 gr di farina
2 uova
250 gr di latte
20 gr di burro
sale
Per il ripieno:
3 zucchine medie
1 cipolla bianca
olio evo
200 gr circa di gamberetti sgusciati surgelati
uno spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco secco
80 gr di formaggio Philadelphia
sale, pepe
Per la besciamella:
500 ml di besciamella
due cucchiaini di uova di lompo rosse
due cucchiai di grana grattugiato
Preparare le crespelle:
Sbattere le uova con la frusta, aggiustare di sale, aggiungere a pioggia la farina attraverso un colino mescolando bene e versarci dentro il latte a filo, sempre mescolando per non formare grumi.
Quindi cuocere da ambo i lati le crespelle nella padellina unta di burro e tenerle da parte.
... in base al diametro della crepiera ne vengono fuori diverse.
la mia padellina ha diametro 19 e quindi ho ottenuto 9 crespelle, ma magari facendole più sottili ne potevano uscire di più!!..
quella che vedete in primo piano è la besciamella rosè, ma ne parliamo più sotto...

Intanto preparate il ripieno:
Lavate, spuntate e tagliate sottilmente le zucchine e fatele appassire insieme alla cipolla tritata in 3 cucchiai di olio evo, aggiungete un pò di sale, mescolate e lasciate cuocere a fuoco lento.
Quando sono cotte, mettele a colare e tenete da parte il sughetto!!!
Quindi schiacciate le zucchine con una forchetta riducendole a poltiglia.
A parte in un altro pentolino rosolate l'aglio con poco olio evo ed i gamberetti, senza scongelarli, aggiungete il vino e lasciate sfumare, poi aggiustate di sale e pepe e spegnete il gas.
Poi eliminate l'aglio ed aggiungete i gamberetti alle zucchine... e anche qui tenete da parte il sughetto!!!
Preparate la besciamella:
(come più vi piace, io la faccio ad occhio NON light!!!)
in questo caso ho riunito il sughetto delle zucchine e dei gamberetti, diluito con un pò di latte e mescolato a del burro fuso.
Ho scaldato il tutto in un pentolino ed ho aggiunto piano, sempre mescolando, la farina a pioggia, finchè la besciamella non si è leggermente addensata.
Aggiustare di sale e pepe, io ho aggiunto anche due cucchiai di grana grattugiato e due cucchiaini di uova di lompo rosse, per colorire la salsa invece del solito sughetto di pomodoro!!!
Amalgamate le zucchine ed i gamberetti al formaggio Philadelphia, mescolando bene, e con questo impasto riempite le crespelle

arrotolatele su se stesse a mò di cannellone tenendo la chiusura in basso

e disponetele in una pirofila, sul fondo della quale si è precedentemente versato un pò di besciamella.
coprire ancora con besciamella, cospargere volendo ancora con grana e cuocere in forno..

io stavolta per far prima le ho cotte nel MO alla massima potenza e sono bastati 15 minuti!!

buooooneeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
NOTE: La pastella delle crespelle deve risultare semiliquida, ma siccome dovrebbe essere fatta IL GIORNO PRIMA per farla addensare, ed io invece volevo farle OGGI, ho ridotto appena il latte e così è venuta densa uguale!!!
Il consiglio di Silvia di aggiungere a codesta pastella anche il burro (io l'ho fuso prima) è stato molto valido in quanto non ho dovuto in continuazione ungere la crepiera.... grazie Silvietta!!!!!!!
