Cestini di parmigiano e bresaola

Utenti ai fornelli

Cestini di parmigiano e bresaola

Messaggiodi Erica » 13/04/2009, 18:53

Ecco l'antipasto di oggi: prima della classica grigliata di Pasquetta c'è stato bene. La ricetta è una rielaborazione di un antipasto assaggiato in un ottimo ristorante di Santa Margherita Ligure

Cestini di parmigiano e bresaola


Immagine



Ingredienti
per 4 persone

- parmigiano grattugiato (circa 8 cucchiaiate, ma dipende dalle dimensioni della padella e da quanto volete fare grandi i cestini);
- 10-12 fette di bresaola (non troppo spessa né troppo sottile, che sia morbida - quindi evitate l'inizio o il finalino, dal salumiere - );
- insalatine fresche di stagione, di piccola taglia (valerianella, lattughino, ecc...);
- olio e.v.o.;
- aceto balsamico (di buona qualità, possibilmente).

Preparate i cestini: spargete un paio di cucchiaiate di parmigiano sul fondo di un padellino antiaderente, badando che sia il più uniforme possibile, e mettete sul fuoco non troppo alto. Quando vedrete che il formaggio si scioglie e comincia a friggere ("suderà" leggermente il suo grasso) allontanate la padella dal fuoco e con l'aiuto di una paletta, con attenzione ma velocemente, staccate la cialda. Partite da un lato, delicatamente, e infilate sotto la paletta: così gli altri bordi si staccheranno lasciando l'effetto "pizzo".
Rovesciate immediatamente la cialda su un bicchiere (usate anche le mani al limite, scotta un po' ma neanche troppo) e con l'aiuto di una scodellina piegate leggermente verso il basso i bordi. Si formerà una bella coppetta smerlata. Procedete con le altre allo stesso modo.
Non siate troppo pignole nel dare la forma: un po' di naturale irregolarità è anche più bella.
Non scaldate troppo il padellino e non cuocete troppo la cialda, prende un gusto troppo intenso.
Potete preparare le cialde con un certo anticipo, anche il giorno prima.
Se vi si rompe...fatela a pezzetti e aggiungetela a una bella insalata al posto delle scaglie di grana! :)

Pochi minuti prima di servire l'antipasto, disponete sul fondo dei cestini un po' d'insalatina e tagliate a striscioline la bresaola.
Ungete appena un padellino (io l'ho fatto con un pezzo di carta da cucina appena sporcato d'olio), metteteci la bresaola e spruzzate con un po' di aceto balsamico. Saltate per un paio di minuti, non troppo perché non diventi dura la bresaola, quel che serve per scaldarla bene e insaporirla un po'.

Disponete la bresaola nei cestini e, se volete, irrorate con quel po' di aceto balsamico che è rimasto nella padella e che nel frattempo si sarà ristretto diventando più denso.
Se volete, potete anche cospargere i cestini con qualche pezzetto della prima cialda...che se vi capita come a me, sicuramente sarà un mezzo disastro! ^_^

Servite subito, e buon appetito!
Immagine
Avatar utente
Erica
User
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/11/2006, 17:53
Località: Verona

Messaggiodi silvia » 13/04/2009, 19:53

*superlol *superlol *superlol *superlol *superlol *superlol

bello!!!!e poi daii....dalla Liguria con amore!!!! *monello
...non ci posso credere!!!....
ImmagineImmagine
Avatar utente
silvia
User
 
Messaggi: 11206
Iscritto il: 27/11/2006, 20:57
Località: Savona

Messaggiodi cockerina » 13/04/2009, 22:36

sembra una bomboniera!!!! bellissimo, brava Erica!!!!!!!!!! *yahoo *yahoo *yahoo
cockerina è passata anche di qua... tornerà  ???
Avatar utente
cockerina
User
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 30/11/2006, 0:32
Località: Palo del Colle (BA) Puglia
Blog: Visualizza blog (12)

Messaggiodi Cristina » 14/04/2009, 22:34

Elegante!! Molto raffinato come antipasto *si
Avatar utente
Cristina
User
 
Messaggi: 8880
Iscritto il: 07/11/2006, 22:32
Località: Palermo
Blog: Visualizza blog (26)


Torna a Discutiamo le nostre ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

cron