BISCOTTI CON MANDORLE E MELONE
ripieno:
250 gr. polpa di melone con la buccia verde (purceddu)
250 gr. mandorle spellate
250 gr. zucchero
1 bustina di vanillina
tritare le mandorle 3 colpi turbo devono restare un pò grumosi
aggiungere zucchero, la polpa a pezzettini del melone, la vanillina e cuocere a 100° fino a quando si scioglie lo zucchero e l'impasto si stacca dalle pareti (circa 15 min.) fare raffreddare il ripieno.
impasto della frolla (genovesi di Cristina nel nostro ricettario)
500 gr. farina 00
150 gr. zucchero
150 gr. strutto
2 tuorli
5 gr. ammoniaca
50 gr. latte
tutto nel boccale 20 sec. a vel.4 e 2 min. spiga
far riposare l'impasto in frigo per 30 min.
stendere l'impasto e ritagliare con una formina dei cerchi mettere un pò di ripieno e chiudere con l'altro dischetto di pasta.
cuocere in forno caldo a 180° per 15 min. e cospargere con zucchero a velo.
metodo tradizionale per il ripieno: portare a cottura come una marmellata lafrutta, zucchero, mandorle macinate, vanillina, mescolare fino a far sciogliere lo zucchero e togliere dal fuoco quando si stacca dalle pareti della pentola. farlo raffreddare bene prima di farcire i biscotti

provate questo ripieno è veramente delizioso
.gif)
ho preparato un ciambellone da mangiare per colazione
