pianta e fiore del cappero



la sequenza è : germogli teneri della pianta del cappero, ottimi per insalate, boccioli di capperi , quelli piccini sotto sale quelli più grandi sott'olio, quei tre piccoli cocomerini sono il frutto del cappero "cucunci" ( quando i capperi passano da fiore a frutti )
modi di conservazione:
RICETTA PREPARAZIONE GERMOGLI TENERI PIANTA DEL CAPPERO
lavari in acqua fredda i rametti teneri di capperi , lessare pochi minuti in acqua bollente con poco aceto.
Scolare e trasferire in una ciotola con acqua fredda e sale per due giorni cambiando l'acqua ogni giorno, così l'amaro và via.
Si possono conservare in barattoli ermetici con acqua e sale.
Oppure da consumare subito aggiungendoli all'insalata di pomodorini spremuti con le mani, olive verdi e nere snocciolate nostrane, peperoncino, a piacere cipolla, e un'emulsione di olio ,aceto, sale,pepe sbattuti con la forchetta e versato sull'insalata
CONSERVAZIONE DEI FRUTTI CUCUNCI
si raccolgono con il peduncolo così dopo averli preparati si possono afferrare con le dita e consumati come antipasto o aperitivo.
dopo la raccolta vengono lavati asciugati e messi sotto sale marino per 1 settimana poi si sbollentano con acqua e aceto e si passa alla conservazione dentro i barattoli.
CAPPERI SOTT'OLIO
lavare i capperi e metterli in acqua e sale per 5 giorni cambiare l'acqua ogni mattina, dopo i 5 gg. scolare bene e metterli a bagno in (aceto bollito con il sale e fatto raffreddare tutta la notte), scolare strizzare e invasare aggiungere olio EVO aglio, peperoncino , sono buoni dopo 1 mese.
CAPPERI SOTTO SALE
mettere i capperi sotto sale marino per 1 settimana , scolare e iinvasare alternando capperi e strato di sale marino , possono durare 2 anni .
RICETTA PESTO CAPPERI
50 gr. capperi sotto sale
100 gr. tonno sott'olio
8 olive verdi nostrane snocciolate
peperoncino q.b.
olio EVO
tutto nel mixer, ottimo per condire spaghetti o per bruschette
origano prima di essere raccolto

dopo la raccolta , adesso si passa a realizzare piccoli mazzetti da fare asciugare l'ombra poi si sbriciola e viene messo in barattoli
